La conferenza stampa di Sky

Oggi Sky ha presentato in una conferenza stampa che ha visto (situazione non frequente) Mockridge protagonista le sue scelte per il futuro e soprattutto l’allettante offerta calcistica, tesa a contrastare Mediaset Premium.

Ecco l'attenta cronaca di Simone Rossi su www.digital-sat.it:

«Presentata oggi a Milano la nuova offerta commerciale Sky in vigore dal prossimo 5 luglio. Di seguito alcune dichiarazioni di Tom Mockridge di SKY Italia in risposta alle domande dei giornalisti durante la conferenza stampa.

Il numero 1 di SKY Italia ha dapprima tracciato un quadro del mercato pay satellitare italiano: "In futuro la Pay Tv conterà per il 60% del totale. Questo dipenderà dal lavoro mio e dei miei colleghi. Aiuteremo a creare tale futuro con questi investimenti, la rinnovata offerta Sky implica un investimento da parte dell'azienda di 750 milioni di euro".
Circa il target di 5 milioni di abbonati il Ceo ha dichiarato che "ci arriveremo, ma non posso dirvi quando". Inoltre, ha ribadito l'importanza dell'high definition. "L'HD continuerà a crescere in maniera fondamentale, l'Hd è la vera rivoluzione del presente, quella che in passato è stata la tv a colori. Dei 4,7 milioni di abbonati a Sky, il 50% ha l'Hd. Nell'ultimo anno fiscale Sky ha speso in Italia 1,860 mld di euro, il 74% dei suoi investimenti complessivi".

Aumenta dunque l'offerta di canali HD di Sky: "La promessa fatta lo scorso anno di avere sulla piattaforma 30 canali in alta definizione entro il 2010 è già stata ampiamente rispettata e sta per essere superata con molti mesi d'anticipo: dal primo di agosto infatti - ha sottolineato l'ad - tutti i 12 canali che compongono il pacchetto cinema di Sky saranno in alta definizione, portando così a 35 il numero di canali in Hd disponibili per gli abbonati Sky. Non solo. L'impegno di Sky è di raggiungere 50 canali in Hd entro la fine del 2011".
Obiettivi che, ricorda Mockridge, comportano investimenti sostanziali. "In altri Paesi le Pay Tv fanno pagare l'Hd. In Italia Sky la comprende nel pacchetto offerta con un grande investimento aziendale. Saremo lieti - aggiunge l'ad - se altre tv italiane investissero in Hd, in fondo i contribuenti pagano le tasse per questo".

Tom Mockridge non si lamenta della situazione di governo. "Come in ogni Paese, siamo abituati a lavorare e a discutere con le parti politiche in campo - dice, rispondendo a una domanda sui suoi incontri nelle settimane scorse con il presidente della Camera Gianfranco Fini e con Roberto Maroni, ministro dell'Interno - . E rispettiamo gli arbitri che gestiscono le regole del mercato".

Duemila nuovi posti di lavoro. Tanti se ne creeranno con le offerte anti-recessione: "Abbiamo in programma 2.000 nuovi posti di lavoro, da aggiungere ai 4.200 già esistenti e ai 4.500 indotti; per un totale di circa 10.000 persone che lavoreranno grazie a Sky. La ripresa economica in Italia sarà lenta, per questo sono felice di poter investire nella crescita. E senza sovvenzioni pubbliche".
Rispondendo ad una domanda circa la possibile creazione di una società pan-europea che controlli le aziende del gruppo Newscorp presenti nei vari Paesi. "No, non è una società pan-europea. Abbiamo BSkyB in Inghilterra, Sky Italia qui e in Germania c'è Sky Deutschland, ma ciascuna è una singola società, negli Usa - ha portato come esempio Mockridge - abbiamo Fox e in Turchia Fox Turkey, ma i programmi sono diversi. Non saremo mai una cosa sola. Ci potranno essere delle sinergie, ma i contenuti saranno sempre diversi".

"Newscorp - ha poi ricordato il Ceo - ha fatto un'offerta per l'acquisto del 60% circa di BSkyB e controlla il 100% di Sky Italia. Quando è stata annunciata l'offerta, molti si sono stupiti perché questa azienda simboleggia l'impero di Murdoch. Se l'offerta andrà in porto il processo durerà un anno, ma ciò non farà differenza in Italia perché tutti i nostri canali saranno sempre in italiano. Il vero messaggio che questi investimenti in Italia e Germania e l'offerta su BSkyB indicano che Rupert e James Murdoch ritengono che la Pay Tv rappresenti il futuro della televisione".

Per quanto riguarda i dati commerciali: "Registreremo una buona crescita delle vendite nel trimestre al 30 giugno, la nuova strategia punta a fare diventare Sky un'azienda migliore per i nostri clienti e un'azienda che cresce. Abbiamo buoni segnali dai mondiali. Siamo molto felici e riporteremo buoni numeri, in tutti i paesi; durante la recessione si registra una crescita della Pay Tv e questo è quello che vogliamo dare ai nostri clienti. Questo è l'obiettivo della nostra strategia".

Inevitabile poi la domanda relativa ai risultati del canale Cielo sul digitale terrestre e alla decisione attesa da parte della commissione europea di Bruxelles:
"Siamo estremamente contenti di quello che è stato il lancio di Cielo, per i prossimi mesi attendiamo la decisione dell'Unione Europea e successivamente il beauty contest per le frequenze. Speriamo che la decisione della Ue sia positiva e che il Governo incoraggi le imprese straniere ad investire in Italia, ha concluso l'amministratore delegato.

Su Mediaset Plus, il canale 123 della piattaforma satellitare Sky che trasmette una selezione dei palinsesti delle tre Reti Mediaset: "è un canale che siamo felici di ospitare. Il contratto ha una durata di molti anni e lo rispetteremo. Questo mostra che Sky desidera essere una casa e una finestra per i competitor. Non vogliamo escludere canali. Sky non oscurerà mai nessun canale".

Parlando invece su come sarà veicolata la campagna pubblicitaria, sottolinea che con La 7 il rapporto è di tipo commerciale: "Saremo presenti su alcuni canali" e "ovviamente non saremo presenti su altri". "Il giudizio andrebbe espresso tra 5/6 mesi, ma se sarà un successo, e credo che la sarà, questo non sarà un buon segnale per Canale 5 perchè saranno loro stessi a dimostrare che riusciamo ad entrare in contatto con i nostri clienti anche 'senza passare su Canale 5".

Per finire non poteva mancare una domanda sulla posizione SKY sulle intercettazioni: "Qualsiasi legge, che tuteli la corruzione o che minacci di punire gli editori che la rendano nota, è una legge sbagliata e costituisce un attacco alla libertà di parola, che è una componente di base per la vita dell'industria editoriale”. Poi, ha concluso sottolineando che “ci opporremo a questa legge e se Emilio Carelli dovesse andare in carcere per questo, io andrò insieme a lui!”».

Ma soprattutto stamattina è stata presentata la nuova offerta commerciale di Sky, con in primo piano il calcio:

«Sky presenta la sua nuova immagine. Il nuovo logo: trasparente, innovativo, elegante ed il nuovo posizionamento “Liberi di…”. “Liberi di…” sottolinea l'importanza che Sky dà alla libertà di scelta dei telespettatori: scelta di canali, scelta di pacchetti, scelta dell'HD, scelta di guardare quello che vogliono quando e come vogliono.

L'offerta che Sky presenta introduce una nuova libertà di scelta per tutti gli abbonati attuali e futuri. Dal 5 luglio infatti chi vuole vivere le emozioni dei programmi di Sky avrà ancora più flessibilità nella selezione dei pacchetti che si adattano meglio alle sue esigenze. Grazie a questa nuova offerta, sarà infatti possibile accedere ad un pacchetto premium di Sky: Calcio, Cinema o Sport ed abbinarlo con due pacchetti Mondo a soli 29 euro al mese.
Ad esempio, con 29 euro al mese si potranno vedere i 28 canali del pacchetto Intrattenimento e Serie Tv con le migliori serie internazionali, i 20 canali del pacchetto Bambini, realizzati dai migliori fornitori di contenuti ''Kids'' al mondo, e tutto il pacchetto Calcio con l'intera Serie A in Alta Definizione e il meglio del calcio internazionale. Oppure si potrà fare altrettanto abbinando ai due pacchetti Mondo i 12 canali Cinema, dall'1 agosto tutti in Alta Definizione o quelli del pacchetto Sport che include una selezione degli eventi sportivi più rilevanti da tutto il mondo.
“My Sky Hd” è il decoder standard per tutte le nuove installazioni, a soli 59 euro una tantum…

My Sky HD, registra direttamente su hard disk (fino a 320 Gb) e premendo un solo tasto, va in pausa e riprende la visione in diretta del tuo programma preferito quando è meglio per te. My Sky HD può registrare due programmi contemporaneamente mentre si sta guardando un terzo registrato in precedenza, creando così un vero ''My Channel'', dove i programmi preferiti vengono memorizzati automaticamente, pronti da vedere quando si vuole.
E non è tutto. Con My Sky HD, gli abbonati Sky accederanno gratis all'esclusivo servizio Sky Selection On Demand, grazie al quale ogni giorno Sky rende disponibili, già memorizzati sul decoder, fino a 130 tra i migliori programmi del mese, consentendone così la visione quando e come si vuole, 24 ore su 24, senza aver nemmeno dovuto programmarne la registrazione.
Il costo di 59 euro include anche la Sky Digital Key, che consente agli abbonati di Sky la visione di tutti i canali gratuiti del digitale terrestre, in piena comodità e semplicità, utilizzando un solo decoder ed un solo telecomando…

Per soli 29 euro al mese Sky sarà l'unica tv italiana a proporre in Alta Definizione tutte le partite della Serie A. Ma la magia dell'HD non sarà l'unica esperienza unica che gli abbonati Sky potranno vivere durante la prossima stagione: solo su Sky sarà infatti possibile godere in diretta di tutte le gare in programma la domenica pomeriggio attraverso il canale Diretta Gol, e solo le telecamere Sky potranno accedere agli spogliatoi delle squadre poco prima dell'avvio delle partite».

Pubblica i tuoi commenti