La difficile situazione dei giornalisti Tv nel Salento

Dopo alcune denunce di forti ritardi nei pagamenti degli stipendi e di altre situazioni ‘difficili’ fra le Tv salentine, interviene il prefetto di Lecce. Una nota Assostampa in merito.

L'Associazione della Stampa di Puglia, in una nota, esprime soddisfazione per l'attivazione del tavolo da parte del Prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, per affrontare la difficile situazione dei giornalisti e degli addetti dell'emittenza locale

Ecco il testo di una parte delle nota in questione:

“La crisi economica non può diventare un alibi per sottrarsi agli obblighi retributivi e contributivi previsti dalla legge. In questo senso è auspicabile che il governo regionale respinga il tentativo, già messo in atto trasversalmente da taluni editori, di incassare i contributi per il passaggio al digitale terrestre, ignorando la clausola occupazionale, prevista nel bando.

Il sindacato dei giornalisti pugliesi ribadisce la propria contrarietà a qualsiasi forma di sostegno pubblico non ancorato alla salvaguardia dei livelli occupazionali. La clausola inserita nel bando per i contributi per il passaggio al digitale terrestre è il risultato di una precisa scelta politica del Governo regionale, che il sindacato ha condiviso e sostenuto. La cancellazione della clausola occupazionale segnerebbe il ritorno al "medioevo" della contribuzione a pioggia, un fenomeno che ha drogato il settore dell'emittenza locale, provocando danni e storture per le quali adesso rischiano di pagare soltanto i lavoratori”.

Pubblica i tuoi commenti