La digitalizzazione dei Tg Rai su Millecanali

Millecanali di settembre dedica l’articolo di copertina alla avvenuta digitalizzazione dei Tg delle reti generaliste Rai: dopo il Tg2 è toccato a Tg3 e Tg1 (con anche la Tgr gradualmente iniziata). Un dettagliato e esclusivo approfondimento che riproponiamo anche su questo sito.

Un avvenimento importante degli ultimi mesi per la Rai ma anche per tutto il mondo dell'audiovisivo italiano è stata la digitalizzazione dei Tg della rete televisiva pubblica, che era iniziata con il Tg2 nel Natale 2012 e dopo un processo non semplice ma sicuramente proficuo e ben organizzato ha portato allo stesso traguardo nella primavera 2014 anche per il Tg3 prima e per l'ammiraglia Tg1 praticamente subito dopo. Non basta: anche la Tgr ha iniziato la sua digitalizzazione in questi mesi e il processo, in questo caso ancora più complesso, andrà avanti di regione in regione fino al completamento dell'operazione. E poi toccherà ad altri comparti ancora dell'azienda pubblica.

Millecanali di settembre ha dedicato a questa importante novità una approfondita analisi, che è sicuramente inedita a livello editoriale (e non solo) e comprende il resoconto di tutto quanto è avvenuto, le tappe dell'operazione, le testimonianze dirette di tutti i protagonisti (i dirigenti e i tecnici Rai che l'hanno curato) e naturalmente anche delle aziende coinvolte in questo processo.

Dato il contenuto di grande interesse generale di questo ampio articolo e la sua importanza, abbiamo deciso di riproporlo anche in digitale su questo sito per segnalarlo meglio all'attenzione di tutti, correggendo per l'occasione anche un banale errore (uno scambio di foto) che ci era purtroppo sfuggito e che riguardava l'immagine del direttore generale della Rai Gubitosi. A tutti voi buona lettura.

In allegato l'articolo di copertina di Millecanali settembre. (Pdf, ~600 KB)

Pubblica i tuoi commenti