La domenica alle 13 non si gioca: ora Sky vuole il lunedì sera…

Sky e Lega Calcio non si vedono più di buon occhio: il diverbio a cavallo tra liquidità e opinioni tra le due “strutture” fa sfumare (almeno per ora) la famosa partita delle 13 della domenica, accendendo l’ipotesi di giocare il lunedì.

Dal punto di vista dei soldi, la differenza tra offerta e richiesta è di almeno 15 milioni di euro per le partite della domenica nella fascia meridiana, per il disappunto di chi avrebbe gradito di buon grado un inedito incontro durante il pranzo del "dì di festa".

La rottura della trattativa deriverrebbe appunto dalla classica differenza tra domanda e offerta. La Lega di Galliani vorrebbe 50 milioni di euro mentre, a quanto sembra, Sky non desidera spenderne più di 35. Murdoch, che nel calcio ha investito fino al 2007 circa 250 milioni di euro complessivi, sembra abbia ritenuto quasi offensiva la richiesta. La Lega, dal canto suo, intendeva distribuire i 50 milioni fra le società.

Insomma, la sfida è appena cominciata e i tifosi dell'ora di pranzo potrebbero rimanere a bocca asciutta...

Nel frattempo viene rimessa in discussione dopo alcuni anni - vicenda assai più importante, per la verità - la vendita soggettiva dei diritti delle partite da parte delle squadre di calcio. È proprio questo diritto che ha causato la grande rivoluzione del calcio in Tv, creando mille sconquassi, ultimo quello del prepotente ingresso sulla scena di Mediaset per i diritti del digitale terrestre. C'è adesso chi vorre fare marcia indietro e ridare la vendita dei diritti alla Lega Calcio. Ma il tentativo appare davvero impervio e potrebbe avere qualche chance solo per via strettamente politica...

---

AGGIORNAMENTO: Sky rilancia

Sembra che dietro le quinte della trattativa tra Sky e la Lega in queste ore ci sia un nuovo rilancio da parte della pay-Tv di Rupert Murdoch. Per la cifra in questione - ricordiamo che si parla di 50 milioni di euro chiesti dalla Lega contro un'offerta di 35 - all'orizzonte potrebbe profilarsi l'arrivo del "Monday Night", ossia la partita del lunedì sera.

Il posticipo al lunedì sera è una cosa molto importante: mutuata dagli Usa - per il football americano - e dalla Premier League inglese. E' uno dei più importanti appuntamenti possibili: programmare di lunedì un big match significherebbe però svuotare di significato la domenica e le trasmissioni di Rai e Mediaset come Controcampo e Domenica Sportiva, dove ci si troverebbe a discutere di una giornata incompleta.

Pubblica i tuoi commenti