La e-comunicazione di Streamingland

I contenuti audio e video costituiscono una parte fondamentale della comunicazione odierna e in questa logica lo streaming, cioè la tecnologia che permette di visualizzare attraverso la Rete contenuti audio e video in tempo reale sul proprio computer

L'evoluzione tecnologica relativa a concetti quali banda larga e velocità del trasferimento di informazioni favorisce sempre di più l'accesso ai contenuti multimediali della maggioranza degli utenti della Rete, confermando lo streaming quale strumento base della "e-comunicazione".

In questo quadro Streamingland (www.streamingland.it) è un'azienda che si presenta come un "erogatore di nuove soluzioni di comunicazione per immagini sul Web" o anche, più in dettaglio, come "un'isola virtuale che consente alle aziende di presentare ad un numero virtualmente infinito di utenti filmati, conferenze, redazionali, educational e qualsiasi contenuto audio e video in tempo reale, in qualsiasi parte del mondo, in diretta oppure on demand e senza tempi di downloading".

Streamingland è nata nel novembre 2000 da un'idea di Marco Pirozzi, mantovano, nel settore della comunicazione dal 1987, con l'obiettivo di creare, complice la tecnologia e Internet, un nuovo modo di comunicare utilizzabile da tutti.

Per le aziende, in particolare, Streamingland voleva essere lo strumento che le rende protagoniste della loro storia, la loro capacità produttiva, i loro servizi e le persone che le compongono.

Dal 2001 Streamingland ha cambiato partner tecnologico e da allora utilizza la piattaforma di Telecom Italia per diffondere i suoi servizi di streaming, massimizzando così la sua offerta, grazie ai vantaggi operativi dell'infrastruttura Telecom.

Streamingland, inoltre, si è oggi trasformato in un vero e proprio "partner" per lo sviluppo di nuove e-soluzioni di comunicazione per immagini sul Web. Grazie a una rete di aziende a loro volta partners (case di produzione video, agenzie di pubblicità e web agency) sparse in tutto il territorio nazionale, Streamingland si propone come strumento per l'ideazione creativa di nuovi modi di sfruttare le immagini via Internet.

Streamingland si rivolge alle grandi aziende ma anche alle piccole/medie imprese, alle associazioni e agli enti pubblici.

Pubblica i tuoi commenti