Per il continente africano l’arrivo del Grande Fratello non è una novità ma quest’anno il montepremi ha scatenato una vera e propria corsa ad entrare nella Casa.
Mentre sta per partire la settima edizione del Grande fratello africano, scoppia la frebbre da Gf, tanto che non si erano mai visti tanti aspiranti gieffeni come quest'anno. E non è una novità che a fare gola sia il montepremi, ben 300mila dollari in uno dei continenti più poveri del mondo. Per ora sono scattate le iscrizioni dei partecipanti che quest'anno devono rigorsamente presentarsi in coppia ed avere almeno 21 anni.
Può essere una coppia di amici, fidanzati, mamma e figlio, oppure papà e figlio, due fratelli o sorelle, due vicini di casa, o qualsiasi altra accoppiata, purcheè abbia appeal sul pubblico e assicuri un record di ascolti. L'importante è che tra i due ci sia una grande intesa ed affiatamento, perchè la coppia dovrà trascorrere più tempo possibile insieme all'interno della Casa.
Per avere più chance di gradimento per i candidati è consigliabile avere attitudini e abilità creative e artistiche. Ma il requisito più importante è una certa duttilità ed adattamento alle stiuazioni più disparate, requisito necessario per convivere a stretto contatto con altri estranei, tra l'altro in arrivo da nazioni diverse. I candidati devono infatti essere cittadini dell'Angola, Botswana, Ghana, Kenya, Liberia, Malawi, Namibia, Nigeria, Sierra Leone, Sud Africa, Tanzania, Uganda, Zambia e Zimbawe. Il tutto va in onda sulla piattaforma DSTv.