La festa di Raiway a Monza

Interessanti anniversari anche per alcune strutture tecniche importanti della Rai: ricorrono i 75 anni dalla nascita del primo Centro di controllo della concessionaria pubblica e i 50 dall’apertura del ‘lab’ più importante, quello di Monza.

Curioso evento per mamma Rai. Stanno per essere celebrati, in un anno già di per sé denso di ricordi e avvenimenti, i 75 anni dalla nascita del primo Centro di controllo della concessionaria pubblica e i 50 dall'apertura del 'lab' più importante, ubicato alla periferia nord di Monza.

Il primo Centro, situato a Sesto Calende, continuò a operare sino agli anni Cinquanta, ma la posizione era di per sé troppo infelice e la quantità di segnali da analizzare enorme rispetto al piccolo spazio a disposizione. Nel 1953 la Rai decise, così, di costruire un nuovo centro nel parco del Mirabellino di Monza, utilizzando un ampio terreno pianeggiante in cui inserire tutti i vari sistemi riceventi.

I lavori si basarono su un progetto dell'architetto Giò Ponti sulla base dei 'desiderata' della concessionaria pubblica. Nacque così il centro di controllo monzese, inaugurato ufficialmente il 30 maggio 1954. Di struttura semicircolare, il locale presenta aspetti tuttora innovativi, come il locale adibito alla ricezione dell'onda media: la torretta è stata costruita completamente in legno e vetro, senza nessun pezzo metallico.

A due passi dal Centro c'è anche la torre che funge da antenna, alta 55 metri e in grado di effettuare misure in ogni direzione (in realtà ricevere segnali oltre Appennino non è cosa facile, vista l'orografia italiana). I migliori osservatori troveranno anche le antenne rombiche per l'onda corta che corrono attorno al fabbricato e una parabola di considerevoli dimensioni (4 metri di diametro) per sondare il cielo.

La rete è completata con il Centro di Sorrento (in realtà ubicato a Sant'Agata dei due Golfi) e aperto nel 1967, e da una serie di postazioni riceventi fisse o dotate di appositi mezzi per le misure dello spettro Fm e Tv: nel periodo del massimo fervore nel controllo delle emissioni la Rai aveva 96 Centri sul territorio nazionale. Tra quelli strategici, segnaliamo velocemente quelli di Martina Franca - Masseria Risana, Monte Ortigu (Sardegna) e Pratomagno (Casentino).

Domenica 6 giugno, dalle 10 alle 18, si terrà nella sede di Monza di Raiway un curioso open day. Sarà possibile vedere apparati di ricezione in funzionamento (sia analogici che digitali per tutte le gamme) nell'ala ovest; nell'ala nord sarà invece allestita una mostra itinerante della radio, mentre all'ingresso ci sarà il tributo a Giò Ponti e in cortile un altro spazio informativo. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio dell'amministrazione monzese e non mancherà di attirare numerosi curiosi e appassionati dell'etere.

Pubblica i tuoi commenti