Sarà a Verona il 6 settembre la finale del popolarissimo Festivalshow del Veneto e sarò in onda su Radio Birikina, Bellla & Monella e Antenna Tre Nordest.
Il 6 settembre si svolgerà a Verona la finalissima della tredicesima edizione del Festivalshow, popolare manifestazione canora veneta nata nell'estate 2000 per iniziativa dell'editore Roberto Zanella. Dopo il debutto a fine giugno a Treviso, il Festivalshow, la gande kermesse musicale veneta di Radio Birikina e di Radio Bellla & Monella, ha fatto tappa a Padova, Belluno, Vicenza, Piove di Sacco, Bibione, Lignano Sabbiadoro, Mestre. La penultima tappa si è svolta sabato 1 settembre in piazza Giorgione a Castelfranco Veneto, proprio nella città in cui hanno sede le emittenti di Roberto Zanella.
Fra gli ospiti delle tappe precedenti: Alexia, I Sonohra, Marco Masini, I Moderni, Wilma Goich e Gigliola Cinquetti, Marco Mengoni, Eugenio Finardi, Fabrizio Moro, Irene Fornaciari e il vincitore di 'Amici', Gerardo Pulli. L'emittente veneta Antenna 3 ha dedicato all'evento due serate.
La finalissima si svolgerà in piazza Bra a Verona con un cast d'eccezione: Catalin Josan, Fabio Concato, Fabrizio Moro, Antonino, Alessandro Casillo, con la partecipazione di Emma Marrone e Alessandra Amoroso, presenterà Gisella Donadoni che torna così al timone della grande kermesse musicale dell'estate veneta. Attrice, conduttrice e volto noto delle reti Mediaset, ha accettato con entusiasmo ed emozione l'invito di Roberto Zanella, patron della manifestazione: "Tornare a respirare la magica atmosfera di Festivalshow in veste di presentatrice, nella meravigliosa Verona, città che amo, così ricca di arte e di storia, accanto a quel sacro tempio della musica che l'Arena, è per me un onore, un bellissimo regalo di fine estate, un'emozione indescrivibile che il 6 settembre potrò condividere con lo splendido pubblico di Festivalshow che mi è sempre rimasto nel cuore".
Il Festivalshow è stato definito dallla critica, e non casualmente 'fenomeno artistico' del 2012. "Una vera e propria festa, una parata di star tutte in una serata per incontrare i gusti di un vasto pubblico - afferma Paolo Baruzzo, da sempre capofila della kermesse - , nel cuore della città che, a ragione, milioni di persone hanno eletto non solo a città d'arte ma anche a città dell'amore.
"Sarà interessante scoprire i cantanti che si sono conquistati la simpatia del pubblico - confida Roberto Zanella, patron di Radio Birikina e Radio Bella & Monella - . Ogni giorno le canzoni sono state trasmesse in appositi spazi orari e l'effetto è stato positivo: molte di queste canzoni sono state richieste dai nostri ascoltatori e sono diventate popolari a tal punto che il pubblico le canticchia durante gli spettacoli".
Si ricorda che fra i numerosi artisti giovani che hanno gareggiato in questi anni a Festivalshow si sono annoverati due nomi importanti: i Sonohra e i Modà (nel 2004). La manifestazione sarà ripresa dalle telecamere di Antenna 3 Nordest, per la regia di Claudio Polotto.