Il nuovo canale satellitare Super Tennis, già presente al n. 224 di Sky Italia, è stato voluto dalla Federazione Italiana Tennis e si avvale di appoggi di grande rilievo, come Digicast e Rai Trade.
Ha appena preso il via - sul ch. 224 della numerazione Sky Italia, con visibilità anche sulla frequenza 11.790,00 MHz di Hot Bird 6 - il canale televisivo satellitare free SuperTennis, basato su: news, attualità, riprese dirette di tornei, programmi didattici, divulgazione tecnica, rievocazioni storiche, approfondimenti e quant'altro sull'universo appunto del Tennis.
Realizzato dalla FIT (Federazione Italiana Tennis), tramite la società editrice partecipata Sportcast, il nuovo canale sfrutta altresì il supporto sia di Digicast (società a totale controllo RCS Media Group), per quanto riguarda i servizi tecnico-operativi e di messa in onda, sia di RaiTrade, in merito alla fornitura di know-how specifico. Rai Trade mette a disposizione anche l'accesso alle Teche Rai, consentendo così a SuperTennis di riproporre immagini di grandi eventi agonistici del passato.
Il novo canale tematico (la cui sede e i cui studi sono a Roma, in via Sambuca Pistoiese 55, tel. 06-880713216, www.supertennis.tv) è stato annunciato in "pompa magna", venerdì scorso, durante un'affollatissima conferenza stampa svoltasi nel grande Salone d'Onore del CONI della Capitale.
L'incontro, condotto dal giornalista Massimo Caputi (peraltro, uno dei personaggi più presenti nei palinsesti di SuperTennis, insieme a Karolina Boniek e Paolo Canè), era animato da: Angelo Binaghi, Gianni Petrucci, Carlo Ignazio Fantola - alla presidenza rispettivamente di FIT, CONI e Sportcast - nonché Carlo Nardello, AD di Rai Trade, e Andrea Spada, direttore Marketing di Digicast.
Fantola, per esempio, ha "rivelato" che, nell'immediato futuro, SuperTennis sarà diffuso anche tramite Web e IPTV. Binaghi, invece, ha evidenziato che il canale non intende affatto mettersi in concorrenza con le proposizioni televisivi di Tennis gia esistenti su Sky, Rai, Mediaset o Eurosport, ma vuole, anzi, spingere le altre Tv a trasmettere sempre più avvenimenti riguardanti questa disciplina.
L'investimento economico per la produzione di programmi e dirette del nuovo canale ammonta a circa tre milioni di euro, un esborso che si prevede venga pareggiato in tre anni, grazie agli introiti pubblicitari forniti già oggi da vari sponsor "storici" di FIT, quali, solo per citarne tre, BNL, Henkel e Peugeot.
SuperTennis - che annovera tra i testimonial anche due nomi d'eccezione come Lea Pericoli e Nicola Pietrangeli - utilizza la direzione editoriale di Giancarlo Baccini nonché lo "slancio" di cinque giovani e dinamici reporter (coordinati da Beatrice Manzari), tra i quali figura altresì Gianluca Galeazzi, discendente diretto del più noto Giampiero "Bisteccone".
Luca Raffone
Assistendo alla presentazione degli Internazionali in Tv, vorrei proporre alla Fit di ampliare il Foro Italico con campi costruiti per loccasione all’interno dello Stadio dei marmi adiacente allo stadio Olimpico. Anche se è un po’ ‘fuori location’, l’effetto delle statue dello Stadio dei marmi sarebbe notevole. Grazie, trasmettete al Coni.