Celebrata a Tblisi (Georgia) “La Giornata Mondiale del Cinema e della Tv Sportiva”, mentre già si parla della prossima edizione di “Sport Movies & Tv”, che avrà luogo dal 29 ottobre al 3 novembre.
"La Giornata Mondiale del Cinema e della Tv Sportiva" è stata celebrata a Tblisi (Georgia) il 26 marzo dal Presidente del Consiglio Supremo della Repubblica della Georgia Dott. Alexander Jghenti e dal Prof. Franco B. Ascani, Presidente della FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs), a cui aderiscono 79 Paesi e che è riconosciuta dal CIO.
107 anni fa (quando nacquero i Giochi Olimpici moderni) Bad Grinspan, il 25 marzo, con la cinepresa dell'americano Edison, diede il primo giro di manovella del cinema sportivo.
La ricorrenza viene celebrata in questo periodo, a cura della FICTS, anche a San Paolo (Brasile), Liberec (Repubblica Ceca), Hanoi (Vietnam), Lagos (Nigeria), Teheran (Iran), Sydney (Australia) e Mosca (Russia), ossia nelle sedi dell'International Challenge di "Sport Movies & Tv", il Festival che si concluderà dal 29 ottobre al 3 novembre a Milano, dove si festeggiare la sua 21° edizione.
A "Sport Movies & Tv", l'Olimpiade del Cinema e dei Programmi Tv dello Sport mondiale, saranno ammessi 200 film e video selezionati tra tutti quelli inviati dalle più importanti case di produzione, dalle più note emittenti televisive e dai Comitati Olimpici di tutto il mondo. Le opere verranno divise in 6 Sezioni:
1) Documentary;
2) Tv Sport Show;
3) Fiction;
4) Sport Adverts;
5) New Media;
6) All time Sport.
La Scheda di Iscrizione (vedi
www.ficts.com) e le opere (documentari, fiction, video, ecc.) per la Selezione dovranno pervenire al Comitato Organizzatore di "Sport Movies & Tv" (via De Amicis, 17 - 20123 Milano tel. 02-89409076 - fax 02-8375973 - e-mail:
ficts@starlink.it) entro e non oltre il 20 giugno 2003.
"Sport Movies & Tv" si articolerà in diversi momenti:
Proiezioni, Convegni, Mostre, Eventi Collaterali e Premiazioni con la "Guirlande d'Honneur" che viene assegnata annualmente a personaggi dello Sport, della Tv, del Cinema e del Giornalismo che "hanno svolto una significativa azione a favore dello sport attraverso la promozione dell'immagine sportiva e dei valori culturali ed etici dello sport".