L’emittente locale di Reggio Calabria, che copre anche le province di Messina e Vibo Valentia, compie il suo quinto compleanno all’insegna di interessanti novità. Vediamo quali…
La giovanissima Reggio Tv, emittente locale di Reggio Calabria che copre anche le province di Messina e Vibo Valentia, compie il suo quinto compleanno all'insegna di interessanti novità.
Prima fra tutte, il nuovo Direttore Generale, nonché Direttore Responsabile della testata, Giusva Branca, che dallo scorso aprile è al timone dell'emittente, dopo 4 anni di esperienza giornalistica nell'ufficio stampa della Reggina Calcio.
Reggio Tv nasce nel maggio del 1998 distinguendosi per le innovative tecnologie: solo telecamere digitali, montaggio AVID ed una mole di autoproduzione da fare invidia che, come ci racconta il neo-Direttore, oggi raggiunge l'88% della propria programmazione.
Nel festeggiare il suo 5° anno di età l'emittente dello Stretto di Messina si è regalata un sito internet (
www.reggiotv.it)
ed una nuova programmazione per la prossima stagione.
"Siamo una televisione vicina ai cittadini - ci ha spiegato il Direttore Branca - e quindi abbiamo rafforzato il nostro impegno nell'informazione. Tra poche settimane partiamo in via sperimentale con i nuovi programmi che saranno regolarmente in onda da settembre. "Faccia a faccia con noi" sarà un programma d'inchiesta: inviteremo personaggi di rilievo della vita pubblica a rispondere alle nostre domande. "In fila per tre" e "Detto tra noi" saranno altre due nuove rubriche giornalistiche. Quest'ultima sarà una trasmissione di denuncia: sulle segnalazioni dei cittadini andremo con loro sul posto a verificare "cosa c'è che non va".
Reggio Tv si distingue anche per il suo spirito ed il suo pubblico giovane. D'altronde l'età media dei 35 tra dipendenti e collaboratori di RTV è davvero molto bassa: basti pensare che il Direttore Generale è il secondo in ordine di anzianità in azienda ed ha solo 36 anni (Paolo Polimeni).