Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso pubblica la graduatoria per il rilascio dei diritti di uso delle frequenze per la regione Toscana.
Mentre ci si appresta allo switch off di Genova, il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso pubblica nella tarda serata di ieri (25 ottobre) la graduatoria per il rilascio dei diritti di uso delle frequenze per la regione Toscana. Nulla ancora per l'Umbria, comunque decisamente meno complessa.
Alla fine avevano partecipato in 29 (anche se dall'elenco è sparita un'intesa, almeno a una prima lettura, oltre ad almeno 4 emittenti) e il Ministero non indica se tutte avranno una frequenza. Ne dubitiamo, giacché le risorse erano limitate (10 canali in qualche modo regionali e otto penalizzate dalla mancata possibilità di trasmettere sulla costa tirrenica dalle postazioni storiche di Meto e Serra). Ne sapremo di più in queste ore, quando i fax con i diritti di uso cominceranno ad arrivare alle singole emittenti.