La graduatoria delle Radio per i contributi 2014

 

Come ricorda ‘TeleRadioFax’ di Aeranti-Corallo, “con Determina direttoriale del 22 luglio 2016… sono stati approvati gli elenchi e la graduatoria relativi alle misure di sostegno per le Radio locali relativamente all’anno 2014.

Il Ministero ha comunicato che entro il 10 settembre p.v. i soggetti interessati dovranno inviare eventuali richieste di correzione e di rettifica alla divisione V della Dgscerp… Dopo tale data, la graduatoria e gli elenchi verranno resi definitivi.

Rammentiamo che le misure di sostegno alla radiofonia vengono attribuite per 6/12 alle emittenti collocate in graduatoria, in maniera proporzionale al punteggio conseguito, mentre 3/12 vengono attribuiti alle emittenti radiofoniche locali commerciali e 3/12 alle emittenti radiofoniche locali comunitarie e che alle emittenti aventi sede operativa principale nelle regioni Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna viene attribuita una maggiorazione del 15% sull’importo spettante.

Le emittenti radiofoniche locali a carattere commerciale iscritte nell’elenco dei 3/12 dello stanziamento sono 756, quelle a carattere comunitario sono 329, mentre nella graduatoria dei 6/12 sono inserite 629 emittenti.

I dati di tale graduatoria (basata sul numero dei dipendenti e sulla media fatturati dell’ultimo biennio) confermano la capacità di impresa delle emittenti Aeranti-Corallo. Infatti, tra le prime dieci Radio in graduatoria, otto sono associate Aeranti-Corallo. Lo stanziamento previsto per le Radio locali, relativamente all’anno 2014, ammonta a € 6.217.591 circa”.

Pubblica i tuoi commenti