Sabato 18 ottobre, ore 16:00, ‘La Grande Sfida’ tra Chang, McEnroe, Lendl e Ivanisevic, trasmessa da SuperTennis HD in chiaro su Astra.
SES Astra Italia è partner di SuperTennis per 'La Grande Sfida', un evento unico e irripetibile che verrà trasmesso in esclusiva da SuperTennis HD anche via la posizione orbitale 19.2° Est nel bouquet di canali Astra. Il 17 ottobre a Genova e il 18 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (Mi), le quattro leggende del tennis mondiale Michael Chang, John McEnroe, Ivan Lendl e Goran Ivanisevic si sfidano in un torneo quadrangolare, tappa dell'Atp Champions Tour, circuito riservato alle glorie del tennis che ritorna in Italia dopo 6 anni.
SuperTennis HD trasmetterà live in esclusiva mondiale le finali di Milano, con inizio alle ore 16.00 e per tutti gli appassionati di tennis sarà possibile seguire i match in HD e in chiaro per la prima volta anche su Astra, via la posizione orbitale 19.2° Est accessibile da 114 milioni di famiglie in Europa e che trasmette oltre 220 canali in HD.
“Dopo il successo dei Mondiali di Calcio in HD - dichiara Pietro Guerrieri, Direttore Generale di SES Astra Italia - prosegue l'impegno di SES Astra Italia per offrire il meglio dello sport internazionale in chiaro e in alta definizione. La messa in onda della Grande Sfida su Astra è motivo di grande orgoglio per noi”.
“La partnership con SES Astra Italia è molto importante per SuperTennis - dichiara Beatrice Coletti, AD di SuperTennis - . Questo accordo con Astra ci consente di rispettare, in maniera ancora più incisiva la nostra missione: diffondere il più possibile la visione del tennis ai moltissimi appassionati di questo sport”.
SES è uno dei principali operatori satellitari mondiali con una flotta di oltre 50 satelliti geostazionari. L'azienda offre servizi per le comunicazioni satellitari a broadcaster, fornitori di contenuti e internet service provider, operatori di rete mobile e fissa, aziende e organizzazioni della pubblica amministrazione in tutto il mondo. SES vanta relazioni commerciali consolidate nel tempo, ed è riconosciuta per l'eccellenza nel mercato broadcasting e per l'offerta di servizi di elevata qualità. I team di SES nel mondo, diversi per cultura e regione, collaborano tra di loro e lavorano a stretto contatto con i clienti per soddisfare le loro specifiche esigenze di larghezza di banda satellitare e servizi satellitari.
Inoltre, SES (Euronext Paris e Luxembourg Stock Exchange: SESG) detiene partecipazioni in Ciel in Canada, QuetzSat in Messico, così come una partecipazione strategica nella start-up O3b Network.
Ricordiamo infine che Beatrice Coletti è stata nominata da poco AD di Sportcast, la casa di produzione di SuperTennis (controllata dalla Federazione Italiana Tennis) al posto di Giancarlo Baccini. Coletti è stata in precedenza direttore di Babel e consulente di Sky e ha avuto esperienze in Fremantle Media, Fox, Dahlia, La7, MTv, Disney, Endemol.