È stata presentata in una serata di festa a Milano la nuova programmazione di 102&5 Hit Channel, il “supermedia” creato da Lorenzo Suraci e dedicato a un pubblico di giovanissimi.
In una serata di festa presso il locale "Atlantic" di Milano è stata presentata la programmazione di 102&5 Hit Channel, il "supermedia" creato da Lorenzo Suraci dedicato a un pubblico di giovanissimi. Secondo quanto descritto dal direttore del canale, Claudio Cecchetto, il buon risultato di pubblico e l'espansione di Hit Channel sono derivati dal fatto che tre media, radio, televisione satellitare e internet, sono stati utilizzati per la prima volta contemporaneamente per diffondere un unico prodotto editoriale. Tutto ciò nonostante il piccolo "neo" della recente vicenda a carattere legale che ha portato alla "riformulazione" della presenza in Fm di Hit Channel.
Un supermedia, dunque, che si può ascoltare in macchina dall'autoradio, dal monitor dell'ufficio o a casa, ma anche un prodotto da esportare, dal momento che in 102&5 Hit Channel si parla spagnolo, inglese e italiano. Presentati anche i nuovi DJ e VJ scelti da Claudio Cecchetto, alcuni dei quali già noti al mondo della pubblicità e della musica pop. Saranno loro a riempire il palinsesto di 102&5 Hit Channel trasmettendo da tre sedi, Milano, Roma e Napoli.
Notevoli anche le cifre presentate dal canale: due milioni di SMS giunti da 80 Paesi del Mondo, 49.000 messaggi multimediali, 3.000.000 di ascoltatori ogni settimana con i disk-jockey più giovani d'Europa (età media 24 anni).