Non solo Red Ronnie, ormai fidato consulente fisso. Il sindaco di Milano Letizia Moratti ha deciso di affidare alla Fbc del non dimenticato Alan Friedman il compito di ‘valorizzare al meglio’ il suo intervento al World Economic Forum di Davos.
Ecco l'articolo (piuttosto critico) di Gianni Barbacetto apparso su repubblica.it:
«Uno spot planetario per il sindaco di Milano, Letizia Moratti. O meglio: una piccola campagna di promozione della sua immagine internazionale. A questo sono serviti 75mila euro del Comune di Milano, assegnati alla filiale italiana di una società televisiva con sede a Londra, la Fbc Tv, per realizzare e mandare in onda un servizio su “World Business”, il programma di Alan Friedman trasmesso da 14 stazioni Tv in tutto il mondo, tra cui Cnbc e Al Arabiya, e su una quarantina di linee aeree, in First class e Business class. Argomento: la partecipazione di Letizia Moratti al World Economic Forum che si è tenuto a Davos, in Svizzera, a fine gennaio 2010.
Lo rivela un documento della Direzione centrale comunicazione e del Settore relazioni internazionali di Palazzo Marino, che autorizza la spesa e ne ricapitola i motivi. «Milano ha come mission - dice il documento - la promozione a livello internazionale delle politiche economiche attuate dalla città e dei suoi piani in vista dell'Expo 2015, con l'obiettivo di raggiungere decision maker internazionali, élite politiche e finanziarie e investitori globali».
Per questo è utile realizzare il programma, in cui si pubblicizza l'incontro, a Davos, tra Letizia Moratti e la regina Rania di Giordania, rispettivamente copresidente e presidente del Women Advisory Board dell'Expo, presentato proprio durante il Forum.
“World Business” va in onda in dodici lingue in oltre 100 Paesi, Stati Uniti, Europa, Paesi del Golfo arabo, India, Estremo oriente. È un programma giornalistico, ma evidentemente non disdegna di far passare servizi a pagamento: «Fra gli strumenti di comunicazione capaci di raggiungere in modo diretto un'audience di alto livello composta da opinion e decision maker, dell'élite politica, economica e finanziaria e da investitori globali, è stata individuata la società Fcb Tv, specializzata nella comunicazione istituzionale, politica e governativa internazionale».
Il budget è stato assegnato a trattativa privata diretta e la fattura dovrà essere pagata entro il 15 aprile.
Basilio Rizzo, consigliere comunale della Lista Fo, ha diffuso un'interrogazione al sindaco in cui critica l'iniziativa: “Ho sempre pensato che la figura del sindaco di Milano fosse così rilevante da meritare l'attenzione dei media in quanto tale, per la funzione che svolge, per il prestigio riflesso della città. Sono perciò sbalordito nel sentirmi riferire che si sono spesi oltre 70mila euro di denaro pubblico per ottenere la copertura mediatica della partecipazione al Forum di Davos. Chiedo al sindaco se non ritenga un po' mortificante dover pagare per dare notizia della propria presenza a un convegno internazionale”».