La multa ve la paga Radio Blu!

Singolare iniziativa della stazione romana Radio Blu: invece dei soliti concorsi a premio, ecco un nuovo “privilegio” per un ascoltatore al mese: il pagamento della multa per l’infrazione commessa proprio da parte dell’emittente.

Il primo gennaio 2003 è nato un progetto nuovo. La società titolare di Radio Blu, emittente locale di Roma (Roma 93.500, Viterbo 97.500), ha deciso di affidare la direzione dei programmi a Carlo Flora, noto speaker radiofonico, che ha quindi studiato la soluzione artistica più intelligente per permettere al marchio di farsi notare il più presto possibile.

A fine gennaio la radio aveva già subìto una drastica sterzata ed era già identificabile come emittente di flusso, no-stop, di genere top 40, rivolta a un target 20-40.

La direzione dei programmi di Carlo Flora ha poi esordito, sempre su Radio Blu, con l'iniziativa "Zona Blu", che nel giro di pochi giorni è finita su tutte le maggiori testate giornalistiche: Ansa, Repubblica, Messaggero, Il Nuovo, City.

Il tutto è iniziato ufficialmente il 21 gennaio: "Zona Blu" è un concorso che premia gli ascoltatori di Radio Blu con il pagamento nientemeno che di una multa ogni mese. L'emittente ha infatti deciso di scartare i soliti premi, per stupire il proprio pubblico con un omaggio senz'altro originale.

Chiunque nel territorio di Roma e Viterbo abbia preso una multa per divieto di sosta o per qualsiasi altro tipo di infrazione può pertanto mandare la fotocopia del verbale via fax al numero 06/6876781, oppure via e-mail all'indirizzo radioblu@fastwebnet.it, o ancora per posta scrivendo a Radio Blu, concorso "Zona Blu", piazza Amerigo Capponi 16, 00100 Roma.

Una volta inviata la copia, bisognerà solo incrociare le dita e ascoltare la radio sui citati 93.500 (Roma) o 97.300 (Viterbo).

Entro 30 giorni si può scoprire di essere i "privilegiati" in grado di poter "stracciare" l'antipatico pezzo di carta.

Pubblica i tuoi commenti