La 27ma edizione della famosa manifestazione-maratona della pubblicità in partenza da Milano si svolge nel capoluogo lombardo fra 26 e 27 ottobre.
Nessun dorma! Il 26 e 27 ottobre parte al SuperstudioPiù di Via Tortona a Milano, "La Notte dei Pubblivori". Giunta alla sua 27ma edizione, la manifestazione "culto" per pubblicitari e appassionati del genere, inchioderà i partecipanti in una maratona video non-stop (4 ore per 500 spot) selezionati tra il materiale proveniente da tutto il mondo dall'agenzia La Buccia, che da sempre ne cura l'organizzazione.
"La Notte dei Pubblivori" fornirà l'occasione alla società Continua Light per proporre un incontro ravvicinato con i suoi pannelli e mostrare al pubblico alcune applicazioni. Per l'occasione verranno, infatti, adibiti dei corner all'interno dei teatri, che ospiteranno le varie tappe del tour nelle numerose città di Italia coinvolte (tra le quali Bologna, Roma, Bari, Napoli e Reggio Calabria) dove il pubblico potrà vedere o rivedere dal vivo i famosi pannelli pieghevoli, che hanno suscitato tanto interesse in questi mesi e fatto scaturire le applicazioni più fantasiose: dalla sdraio della Mostra del Cinema di Venezia, alla panca ricurva ideata per l'ultimo fuori Salone del Mobile di Milano, centri tavola, poster, pannelli ritagliati, ecc.
La "Notte dei Pubblivori" fornirà a Continua Light anche la cornice per presentare il concorso "Diamo luce alle tue idee". La gara è rivolta a professionisti della comunicazione, del design, architettura, arte contemporanea, arredamento d'interni, esterni e giardini, arredo urbano, complementi d'arredo, illuminazione, fotografia ... che vorranno sottoporre le proprie soluzioni ai componenti della giuria selezionata da Continua Light.
Il premio per il vincitore finale è un bellissimo viaggio in Lapponia per due persone. Inoltre, ogni vincitore di categoria sarà premiato con un oggetto di design esclusivo, realizzato da Continua Light.
Per partecipare, scaricare il bando del concorso al sito www.continua-light.com e seguire le istruzioni.