La Tv pubblica ha la sua nuova ‘casa’ a New York: si trova nello storico palazzo art-deco di Tribeca, uno dei quartieri più esclusivi di Manhattan. I locali sono stati dotati delle più aggiornate tecnologie digitali.
Il direttore della Rai Alfredo Meocci, ha inaugurato di recente la nuova sede della Rai a New York, nello storico palazzo art-deco di Tribeca, uno dei quartieri più esclusivi di Manhattan. I locali sono stati dotati delle più nuove tecnologie digitali e comprendono due studi televisivi, uno dei quali in grado di ospitare le dirette dei grandi eventi, oltre a sale di montaggio digitale e a uno studio radiofonico; inoltre, sono state allestite strutture per la trasmissione via sat con possibilità di emettere fino a 5 segnali distinti in contemporanea.
La nuova sede Rai di New York ha adottato la tecnologia Voip, con l'implementazione della nuova rete basata sulla tecnologia di Cisco e realizzata da Getronics, partner di Rai e della stessa Cisco. In precedenza, la Rai sfruttava una rete IP per il collegamente tra New York e Roma a 34 Mbps.
Per la nuova sede è stato eliminato il vecchio centralino Pbx ed è stato adottato il sistema per la gestione della telefonia PI Call Manager di Cisco, gestito da personale della sede ICT di Roma. La riorganizzazione ha previsto l'installazione di 120 telefoni IP e una soluzione completa di Unified Messaging, che permette ai giornalisti Rai di telefonare, collegarsi a Internet, inviare e ricevere messaggi di posta elettronica da qualsiasi parte della sede, tramite log-in, con una Id e una password.