In estate il mondo della Tv non riposa. Anzi! Il nostro giro d’Italia di settembre coinvolge soprattutto due syndication e una superstation. 7 Gold prosegue con la sua opera (che magari costa un po’ inizialmente in termini di visibilità e di copertura, ma garantisce di poter poi gestire più direttamente le emittenti associate) tesa ad affiliare Tv di proprietà o comunque controllate. Ecco quindi che ad agosto 7 Gold Campania (sulle frequenze che prima erano di Telestudio Rtv, relay locale di Rad…
In estate il mondo della Tv non riposa. Anzi! Il nostro giro d'Italia di settembre coinvolge soprattutto due syndication e una superstation.
7 Gold prosegue con la sua opera (che magari costa un po' inizialmente in termini di visibilità e di copertura, ma garantisce di poter poi gestire più direttamente le emittenti associate) tesa ad affiliare Tv di proprietà o comunque controllate. Ecco quindi che ad agosto 7 Gold Campania (sulle frequenze che prima erano di Telestudio Rtv, relay locale di Radio Italia Tv) ha preso il posto di Canale 8. E sui canali di quest'ultima emittente ora sono irradiati i programmi di Odeon Tv, prima appannaggio di Canale 21.
Parallelamente e verso fine agosto in Toscana il segnale di 7 Gold è apparso sulla rete di Tvr Teleitalia, abbandonando quella di Italia 7 Toscana. Quest'ultima si fregia ora di un marchio curioso (Italia 7 Platinum).
Novità anche a Perugia e Terni, con i programmi di 7 Gold in onda stavolta su Umbria Tv.
La 9, superstation padovan-riminese di Romi Osti, è ora in onda anche in Sardegna nel bouquet digitale regionale di Teletirreno, mentre tornando in Toscana ha fatto il suo capolino dal primo settembre l'ambiziosa Valdarno Channel, che ha ereditato la concessione di Rtv2. Cambio di denominazione, infine, anche per Video Blu Po, sorta di seconda rete di Telesolregina: ora il marchio in onda è divenuto Lombardia Tv.