La nuova stagione di Radio Capital

Radio Capital per la stagione 2013/14 si conferma come la Radio dei grandi classici, con una forte integrazione tra la parte giornalistica/informativa e quella musicale/intrattenimento.

I segnali che arrivano dall'esterno sono positivi e la Radio è in linea con gli obiettivi, con un + 11% di crescita negli ultimi 6 mesi (dati Radio Monitor primo semestre 2013). Nella nuova stagione non mancheranno iniziative legate ai grandi nomi della musica internazionale e tante partnership e iniziative speciali sul territorio.

Nel palinsesto confermati tutti i programmi del daytime.
Si parte alle 06.00 con l'informazione di 'Radio Capital All News': nel cuore delle notizie, per affrontare la giornata già informati. La conduzione è affidata a Jean Paul Bellotto e Riccardo Quadrano.

Alle 8.15 'Lateral. Oltre la rassegna stampa'. Lo spietato e acuto Luca Bottura, con la sua pungente ironia, analizza le prime pagine dei quotidiani italiani e stranieri: satira allo stato puro.
Dalle 9.00, 'Il Geco, a caccia di opinioni'. Partendo da un argomento scelto tra quelli più importanti della giornata, Mario De Santis e Benny danno vita ad un vero e proprio incontro-scontro tra gli ascoltatori.

Alle 10.00 'Ladies & Capital': brio e originalità, grazie alla eccentrica Silvia Mobili e alla seducente Betty Senatore.
Alle 12 è il momento di 'Capital in the world': Doris Zaccone accompagna gli ascoltatori in giro per il mondo, attraverso i luoghi e le storie delle persone 'altrove' che del mondo hanno fatto la loro casa. Confermata per tutta la stagione la partnership con Lonely Planet che porterà fisicamente il programma in diverse località in Italia e nel Mondo.

Il pomeriggio musicale parte alle 13 con 'Your Song', lo spazio in cui Radio Capital si apre alle richieste musicali dei suoi ascoltatori. Alle 14 è la volta di 'Master Mixo', il programma di 'educazione musicale' che formerà i giovani rockers di domani avendo cura di preservare quelli di oggi, dispensando loro il nutrimento di cui hanno bisogno.

A seguire, dalle 16, 'Capital Records' con Fabio Arboit. Missione del programma è creare ogni giorno una diversa compilation: Rock, Pop, Soul, versioni live, la storia delle canzoni, sfide tra artisti e tutti gli appuntamenti live del momento.

La fascia del drive time, dalle 17.00, è sempre affidata a Mary Cacciola e Andrea Lucatello. In 'Non C'è Duo senza Tè' i due simpatici conduttori accompagnano gli ascoltatori di Radio Capital mentre rientrano a casa, commentando le notizie più assurde e buffe del giorno, oppure con interviste esclusive ai principali nomi della musica e dello spettacolo.

Dalle 19 'TgZero - Quello che i telegiornali non vi diranno'. L'arguzia del Direttore Vittorio Zucconi e la sagacia di Edoardo Buffoni per discutere e capire ciò che ci sfugge nella fretta del giorno. La sera la musica è l'assoluta protagonista di un 'laboratorio sonoro in FM'.

Dalle 20, 'Vibe' il Soul e l'R&B di Radio Capital con Massimo Oldani. A seguire, dalle 21, 'Whatever', il RockShow condotto da Luca De Gennaro. Dalle 22, ‚Alta infedeltà' con Gigi Ariemma ci riporta all'atmosfera del club per pochi intimi, ma in realtà mette insieme tutti gli appassionati di musica a cui piacciono le rarità, le B-Side, i bootleg e i live.

La sera di Radio Capital si conclude alle 23 con ‚Sentieri notturni' condotto da Sergio Mancinelli.

E a proposito di show musicali, da segnalare nel weekend, 'Playlist', il programma di e con Ernesto Assante e Gino Castaldo in onda la domenica dalle 15 alle 17. Due grandi firme del giornalismo musicale per due ore di grande musica.

Pubblica i tuoi commenti