La nuova stagione di Videolina

Ecco le trasmissioni in onda attualmente sull’importante Televisione sarda, nota per i Tg e i programmi d’informazione, ma non solo…

Diamo uno sguardo al nuovo palinsesto di Videolina e lo facciano partendo dal programma storico. Martedì 21 settembre, sempre alle 21, è partita una nuova serie di “Sardegna Canta Estate” (nonostante l'autunno), in attesa della ripresa piena del programma, affidata alla S.C.S. Servizi Consulenza Spettacoli di Ottavino Nieddu, per la regia di Simone Serra (noto Ugo, ex cameraman di Gennaro Longobardi in 'Per la strada' su Sardegna 1) e presentata da Ambra Pintore che per l'occasione canta anche la sigla d'apertura.
Domenica 19 settembre, alle 13,15 era invece ripreso “Sardegna Verde”, settimanale di agricoltura in giro per l'isola condotto dal condirettore del Tg Emanuele Dessì con la collaborazione della Coldiretti per la regia di Luisanna Pala; sempre Dessì ha preso in mano il programma di approfondimento del giovedì “Monitor”, in precedenza condotto dal giornalista Stefano Fioretti.

Sempre domenica 19 ma a partire dalle 23.00, dopo l'ultimo Tg notturno, all'interno del quale viene effettuato un collegamento con i conduttori, è iniziato un nuovo programma sportivo ideato da Alice Navarino e chiamato “Videolina Gol” (replicato anche il lunedì alle 10,30, spazio in precedenza occupato dalle televendite sino alle 12,50, orario in cui viene mandata in onda la rubrica “Oggi al mercato” in collaborazione con la Coldiretti di Cagliari, curata e condotta da Alessandra Addari), in onda dallo studio 1 per la regia di Massimo Piras. Va detto che in realtà a Videolina lo studio è uno solo e qui vengono realizzati tutti i programmi, mentre Sardegna 1 ne ha 3.
A condurre è l'imprenditore/giornalista Bruno Corda, per anni radiocronista delle partite del Cagliari su Radiolina, con la collaborazione di Virginia Saba e Valentina Caruso. Quando il Cagliari gioca in casa, in studio c'è anche il giornalista/professore Vittorio Sanna (ex radiocronista delle partite del Cagliari di Radio Club, oggi Nostalgia e Sintony, dove era anche direttore della testata giornalistica, Telesetar e Sardegna 1, all'epoca diretta da Sandro Angioni), attuale radiocronista del Cagliari su Radiolina, e l'ex arbitro Andrea Contini. Con gli ospiti in studio si commentano la partita del Cagliari e le altre gare di serie A, si ascoltano le voci dei tifosi ed i pareri degli esperti.

Anche la Radio però non è da meno. Il 28 settembre dalle 18,20 alle 19,15 ha preso il via “Radiolina Goool”, condotto da Vittorio Sanna e Valentina Caruso dal martedì al venerdì, ogni settimana. Lunedì 27 invece è ripresa la seconda edizione di “Videolina Mattina”, sempre dalle 8,20 alle 10,30, da quest'anno condotto dalla speaker di Radiolina Mara Chessa (nella foto di questa pagina), che sostituisce Ambra Pintore, sempre con la collaborazione di Paolo Fasanari; in redazione è poi giunto un volto nuovo, l'ex speaker di Radiolina e conduttrice televisiva Angelica Lai.

Il venerdì sempre alle 21 è previsto un nuovo programma di intrattenimento affidato a Claudia Tronci “Di che danza 6?”, che vede sfidarsi le varie scuole dell'isola. Altro nuovo appuntamento del mercoledì è stato il talent show “Provette”, affidato ai tre della Gaggetta, ovvero Bruno Olivieri, Serena Demontis e Silvio Camboni, chiamato a sostituire (provvisoriamente?) un programma storico dell'emittente. Si tratta di “Le Feste”, ideato e condotto dall'ex amministratore della stessa, il Ragionier Enrico Rais con la collaborazione di Alessandra Addari (oggi nella redazione di 'Videolina Mattina').
Il lunedì in prima serata, sino a gennaio quando inizierà il nuovo show dei Lapola, ci sono le repliche del “meglio di…” della compagnia teatrale cagliaritana diretta da Massimiliano Medda.

Come ultime chicche possiamo citare il “Tg Sport” in onda quotidianamente dalle 14 alle 14,30 che va ad aumentare i numero dei Tg quotidiani (sino a 15), e “Videolina sei tu”, un programma di approfondimento. Dal poco l'emittente è passata dal canale 838 al 599, approdando così all'interno del News & International di Sky ('canali '500').

Pubblica i tuoi commenti