L’emittente di Luca Montrone indirizza una petizione al Presidente della Repubblica per chiedere che dalla legge elettorale all’esame della Camera venga esclusa la norma delle cosiddette ‘liste bloccate’. I diversi modi per firmarla.
Una petizione al Presidente della Repubblica, sottoscritta dai cittadini, per chiedere che dalla legge elettorale, che da domani andrà in discussione alla Camera, venga esclusa la norma delle cosiddette liste bloccate.
L'iniziativa è stata lanciata da Telenorba, che chiama a raccolta i suoi telespettatori con uno spot nel quale si denuncia l'aspetto antidemocratico e illiberale delle liste bloccate. "Ogni cittadino ha il diritto di scegliersi il proprio rappresentante in Parlamento - dice l'ing. Luca Montrone, editore di Telenorba - e per questo, oltre che il partito, deve poter votare anche il candidato, altrimenti il suo è un voto dimezzato".
I telespettatori di Telenorba vengono invitati a sottoscrivere la lettera indirizzata a Ciampi via e-mail, attraverso sms, o collegandosi al sito ufficiale di Telenorba. Il tutto, raccolto dall'emittente, verrà inviato al Quirinale proprio mentre alla Camera si discuterà della riforma elettorale.
"Caro Presidente, ci faccia votare liberamente". Inizia così la lettera presente sul sito Internet di Telenorba, che i cittadini potranno sottoscrivere comunicando anche i loro dati, così da rendere la petizione valida a tutti gli effetti. Nell'iniziativa, Telenorba sta coinvolgendo anche le altre più importanti emittenti locali italiane. "La nostra - conclude Montrone - non è una battaglia contro uno schieramento politico, ma a favore dei cittadini, per tutelarne i loro inviolabili diritti".
Per aderire all'iniziativa:
- e-mail: fatecivotareliberamente@telenorba.it;
- SMS: numero 334/12.07.885;
- click su "Firma la petizione on-line" nella home page di www.telenorba.it.