Oggi torna l’evento della ‘prima della Scala’ in diretta Tv, grazie a Classica e a Sky. Il programma sarà visibile a tutti gli abbonati Sky.
Il canale Classica (di norma 'option') dal 1° al 31 dicembre 2007 è visibile "in chiaro" a tutti gli abbonati a Sky, con un mese ricco di sorprese: una su tutte è la "prima" della Scala di stasera, di nuovo in diretta, ed eccezionalmente visibile per tutti gli abbonati della piattaforma Sky.
Dalle 17.00 Classica proporrà in diretta tv in esclusiva mondiale il 'Tristano e Isotta' di Richard Wagner, diretto da Daniel Barenboim con la regia di Patrice Chéreau (vi saranno poi repliche l'8 dicembre alle 21, il 10 alle 7.30, il 16 alle 22.20, il 18 alle 9.30, il 27 alle 15.55). Sabato 14 dicembre alle 21.00 sarà la volta di 'Teneke' di Fabio Vacchi, titolo di punta dell'ultima stagione lirica scaligera che ha coinvolto nomi illustri quali Ermanno Olmi per la regia e Arnaldo Pomodoro per la scenografia.
Alle 21.15 di lunedì 17 dicembre andrà in onda il nuovo documentario realizzato da Classica, dedicato all'addio alle scene dell'amatissima stella della danza Alessandra Ferri. Con la 'Dama delle Camelie', coreografia di John Neumeier, la Ferri mette il sigillo a una carriera internazionale esaltante che l'ha vista protagonista su tutti i palcoscenici più importanti.
Il 31 dicembre si rinnoverà la tradizione: dalle 19.00 Classica trasmetterà in esclusiva la diretta del Gran Gala di San Silvestro che il Teatro alla Scala quest'anno ha voluto centrare sul favoloso mondo dei balletti di Oajkovskij; il Corpo di Ballo del teatro si stringerà attorno al proprio principe indiscusso: Roberto Bolle.