La produzione digitale di Mediaset con Cisco

Novità tecnologiche –

Mediaset passa ad una produzione tutta digitale grazie a Medianet di Cisco. I processi di lavoro digitali permetteranno all’azienda di ottenere prestazioni quattro volte superiori nella produttività dei giornalisti.

Cisco ha annunciato che Mediaset, la principale emittente televisiva commerciale italiana, sta trasformando la propria infrastruttura legacy per la distribuzione video in una rete Cisco IP (Internet Protocol) NGN (Next-Generation Network) nazionale. La nuova rete sarà in grado di fornire la larghezza di banda necessaria per erogare servizi televisivi ad alta definizione (HDTV) e on-demand e supporterà i flussi di lavoro digitali per razionalizzare al meglio la produzione dei programmi.
Mediaset è la prima emittente televisiva nazionale a livello europeo ad aver adottato una rete medianet basata su IP - ovvero una rete ottimizzata per la distribuzione video - che è risultata essere la soluzione più economica rispetto ad un progetto di aggiornamento della rete legacy SDH (Synchronous Digital Heirarchy) esistente. Il progetto di aggiornamento dell'infrastruttura IP in fibra ottica, denominata M-TUBE, permetterà a giornalisti, redattori e produttori di Mediaset di accedere, elaborare e trasmettere video di qualità. Tale progetto è in linea con la strategia Mediaset di passare da un modello di "push" a un modello di "pull" dei contenuti grazie al quale gli spettatori potranno scegliere qualsiasi contenuto, in qualsiasi momento e usufruirne su qualsiasi dispositivo.
Mediaset, a fronte di una crescente richiesta di servizi televisivi ad alta definizione e di una strategia volta ad offrire ai telespettatori ampia scelta, aveva bisogno di una nuova architettura di rete che fosse economica e che potesse fornire la flessibilità necessaria per supportare nuovi servizi. Mediaset ha scelto Cisco per il proprio backbone IP M-TUBE dopo aver effettuato test comparativi su una rosa ristretta di vendor candidati.
La capacità di poter effettuare aggiornamenti modulari alla rete Cisco consente di preservare gli investimenti effettuati con la possibilità di fornire una capacità di 64
volte superiore a quella attuale.
L'evoluzione intrapresa da Mediaset verso un flusso di lavoro completamente digitale ha fornito numerosi vantaggi tra cui: una riduzione pari al 90% del numero di videocassette movimentate annualmente, passando da 15.000 a 1.500, rendendo più veloce il flusso di lavoro e riducendo allo stesso tempo i costi di trasporto e le emissioni di gas serra; la razionalizzazione del processo produttivo attraverso l'introduzione di un flusso di lavoro digitale non lineare. I redattori possono quindi lavorare contemporaneamente su parti differenti dello stesso file video permettendo in questo modo al team che si occupa della realizzazione delle notizie di essere più produttivo (con un miglioramento fino al 400%).
Cisco è leader mondiale nella fornitura di soluzioni di rete che trasformano il modo con cui le persone comunicano e collaborano. Le apparecchiature di Cisco Systems sono fornite in Europa da Cisco Systems International BV, una consociata interamente controllata da Cisco Systems, Inc.

Pubblica i tuoi commenti