La Rsu Rai di Milano preannuncia uno sciopero per la probabile interruzione della trasmissione di RaiDue ‘Galatea’, ma sul tappeto c’è, più in generale, l’irrisolta “questione Milano” della Tv pubblica.
La Rsu Rai di Milano ha preannunciato uno sciopero per la trasmissione di RaiDue 'Galatea' che, secondo quanto afferma il sindacato, dovrebbe essere interrotta prima della scadenza. "È inaccettabile - scrive la Rsu - prima di tutto che i lavoratori impegnati nella produzione che avevano un contratto fino a giugno si trovino di fronte al licenziamento a metà produzione". Secondo la Rsu, questa decisione può essere altresì interpretata «come una pesante battuta di arresto nel percorso negoziale della Vertenza Milano nel suo complesso, tra l'altro alla vigilia dell'incontro calendarizzato a breve, prosecuzione di quello conclusosi con un accordo il 18 gennaio. Questa vicenda rivela, come avevamo preventivato, che in assenza di un piano editoriale su Milano tutto si risolve in faide interne agli stessi partiti (il riferimento sembra essere alla Lega Nord e alla vicenda che ha riportato alla direzione di RaiDue Antonio Marano; Ndr.). L'assenza di un progetto si riverbera in modo preoccupante sulle vicende della dismissione degli studi della Fiera e sull'assordante silenzio della dirigenza Rai su un piano di rilancio della Sede milanese, che dia certezze occupazionali ed editoriali».
La cosiddetta "Questione settentrionale del servizio pubblico radiotelevisivo" è stata oggetto di una lunghissima ma assai interessante Lettera Aperta al Presidente Claudio Petruccioli, al Consiglio di Amministrazione e alla Direzione Generale della Rai resa pubblica nei giorni scorsi
da moltissimi dipendenti e collaboratori soprattutto della Rai di Milano,
Fra gli altri, ricordiamo: Carlo Casoli, redattore Tgr; Renzo Ceresa, programmista/regista di RadioRai; Marco Civoli, inviato di Rai Sport; Grazia Coccia, caporedattore Tgr; Massimo Donelli, vicecaporedattore Tgr; Giampiero Gasparino, direttore di produzione, CpTv Milano; Maurizio Losa, caporedattore Tg3; Giulio Martini, caposervizio Tgr; Loris Mazzetti, dirigente RaiTre; Silvio Palombella, tecnico Virtual Set CPTV Milano; Paolo Pardini, caposervizio Tgr; Enzo Pilla, programmista Regista di RaiUno a Milano; Maurizio Pozza, funzionario Servizi Tecnici CPTV Milano; Andrea Riscassi, inviato Tgr; Renzo Salvi, dirigente Rai Educational; Gilberto Squizzato, autore di RaiTre, Milano; Riccaro Venchiarutti, caposervizio Tgr; Maxia Zandonai, redattore Tgr; Giancarlo Zanella, vicecaporedattore Tgr; Agostino Zappia, vicaporedattore Tgr.