La Radio la mattina: RMC

Periodicamente cerchiamo di esaminare quel che c’è in onda nella prima mattinata delle emittenti nazionali italiane. Stavolta tocca a Radio Montecarlo, dove campeggia il ‘Signorini show’.

Un programma di gossip, nel quale il “cazzeggio radiofonico” riesce ad avere un tono tale da incuriosire e tenere comunque attaccati alla Radio gli ascoltatori. Va da sé che o si ama il genere tutto gossip e commenti cattivi o lo si odia ma Alfonso Signorini, direttore di magazine, conduttore e ospite televisivo e radiofonico, i meccanismi della comunicazione e dello show business li conosce bene.
E il suo pubblico, stando alle telefonate in studio, è fatto di suoi fans, uno zoccolo duro di ascoltatori che lo segue costantemente in tutti i suoi passaggi quotidiani, dalla carta stampata alla Televisione, alla Radio.

“Equilibrato” dalla presenza di una voce 'ultrastorica' di Radio Montecarlo come Luisella Berrino, lei sì una grandissima professionista in specifico proprio del mezzo radiofonico, il programma, fuor di ogni scaramanzia e falsa modestia, porta il nome dello stesso conduttore (in studio con la Berrino e Signorini c'è anche l'archeologo Aristide 'Mummy' Malnati).
Lo show radiofonico di Signorini va avanti da alcuni anni, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 10 e piace sicuramente ai tanti fans del Nostro.

Come ogni programma condotto dal direttore di 'Chi' e di 'Sorrisi e Canzoni', la “sostanza” sono i gossip, argomento che permette al nostro di fare gran sfoggio di conoscenza; d'altra parte quando ci si può permettere di chiamare Belen Rodriguez o Elisabetta Canalis “la Belen” o “l'Elisabetta”, vuol proprio dire che si è ben ferrati in materia. A questo gli autori Sergio Bertolini e Gabriele Parpiglia hanno aggiunto gli interventi in studio degli ascoltatori, chiamati a pronunciarsi su un argomento del giorno, in genere collegato a fatti di cronaca. Ovviamente “leggeri”. Infatti gli ascoltatori possono interagire con i conduttori attraverso un numero di sms.

Non mancano ospiti importanti, come i direttori dei principali giornali italiani, politici ma soprattutto protagonisti dello show business che l'“Alfonso Signorini Show” raggiunge fin dalle prime ore del mattino telefonicamente, trovandoli sempre disponibili e brillanti, pur buttandoli giù dal letto. È così che nascono siparietti unici ed aneddoti degni di entrare nella storia della radiofonia italiana.
A quanti, infatti, è capitata la “fortuna” di sentire Cristiano Malgioglio - “Malgi” per Signorini con la Berrino che lo segue - e Signorini apostrofarsi con un “ma amore”, “senti amore”, “ascolta amore”? O di poter acquistare a soli 20 centesimi, messo all'asta dallo stesso Maglioglio, un cartonato grandezza naturale di Massimo Giletti?

Originale anche la sigla, quest'anno realizzata, una rielaborazione in chiave ironica di 'Felicità' di Albano.

Pubblica i tuoi commenti