Le iniziative in occasione dei megaeventi ambientali di domani di Rds, Telecom Italia Media e MSN.
Dal sito www.quomedia.info:
«Presentata a Milano la partnership tra il WWF e RDS, la radio che è anche titolare dei diritti di trasmissione per l'Italia del Live Earth. Il megaevento musicale andrà in onda in diretta per utto il giorno di domani sulle frequenze della radio, mentre il WWF sarà partner ufficiale dell'evento.
Le iniziative che coinvolgono RDS e il WWF non si fermano al solo Live Earth, ma proseguono anche per l'oasi naturalistica di Vanzago, alle porte di Milano.
Lo scopo dell'iniziativa di sensibilizzazione è di raccogliere 200mila euro tra l'8 luglio e l'8 agosto attraverso l'invio di sms solidali al numero 48585 (donazione di 1 euro da cellulare e 2 euro da fisso).
Grazie al contributo degli ascoltatori di RDS si pianteranno 10mila alberi, che amplieranno l'area del parco di Vanzago collegandola ai boschi vicini e cercando di favorire l'adattamento ai mutamenti climatici del bosco e di contribuire a tagliare le emissioni di Co2».
Per la Tv vediamo cosa ha scritto l'Ansa:
«L'enorme promotion a favore della Terra, rivolto ai giovani ma non solo, andrà in onda per 24 ore in sette continenti, considerando divisi l'America del Nord dal Sudamerica e l'Antartide. Nbc, Bbc, Rede Globo Brasil, Fuji Television e Foxtel copriranno, tra gli altri network, l'avvenimento che in Italia sarà trasmesso in esclusiva, e con una programmazione differenziata e per pubblici diversi, da MTv e La7.
Il progetto mediatico delle reti di Telecom Italia Media, piuttosto complesso anche tecnicamente, è stato illustrato a Milano dall'amministratore delegato Antonio Campo dall'Orto e dal responsabile dei contenuti Alberto Rossini. Su MTv le trasmissioni partiranno alle 9: saranno mixate le varie immagini in diretta e in differita che giungeranno dall'Aussie Stadium di Sidney (primo a partire alle 5 del mattino), dal Makuhari Messe di Tokyo, dal Cradle of Humankind di Johannesburg, dal Wembley Stadium di Londra, dal Giants Stadium di New York, dall'Hamburg Arena di Amburgo, dalla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro e dall'Oriental Pearl Tower di Shanghai. Evento nell'evento sarà il concerto folk-rock tenuto da una band di un centro di ricerca inglese in Antartide all'aperto, a - 20 gradi, davanti a 17 colleghi di studi (ovviamente l'esibizione sarà piuttosto breve ma verrà comunque trasmessa).
I vari show saranno inframmezzati con 'corti', messaggi video a favore dell'ambiente di celebrità come gli attori Cameron Diaz, Ben Affleck e Pierce Brosnan, cartoni animati sul tema e così via. La7 punterà di più sull'approfondimento e così dalle 9 oltre alle finestre nei telegiornali saranno mandati in onda documentari, per esempio sul Polo Nord, i concerti clou della giornata, una sintesi di una intervista ad Al Gore, ex vicepresidente degli Usa e noto ambientalista e altri servizi mirati.
L'investimento per la diretta è stato di circa 500 mila euro. "Gli organizzatori - ha detto Campo dall'Orto - sono stati convinti dal progetto su due reti e ci hanno chiesto meno della metà di altre Tv. Mi brucia molto che non ci siano italiani, non so perché sia successo, ma dobbiamo prendere atto che stiamo diventando periferia anche nella musica. La politica di MTv è sempre quella di musica e impegno. E poi dare piccoli consigli sul corretto uso dei beni può fare centro: io per esempio ho iniziato ad andare allo scalo di Malpensa in treno"».
Infine, l'evento vede come media partner per il web MSN, che lo seguirà in diretta lungo tutte le 24 ore, rendendone i contenuti fruibili via internet sui 30 portali nazionali. Una buona occasione per mettere in mostra la Messenger Tv, che, a un mese dalla nascita, non ha conseguito la popolarità che Microsoft si aspettava.
Al momento la Messenger Tv è un canale aggiuntivo per la distribuzione dei contenuti video del portale MSN, ma in occasione del Live Earth si trasformerà in una Tv Live, tramite la quale ogni utente potrà decidere quale tra i contenuti in contemporanea guardare, senza dover sottostare alle scelte di registi. Il canale poi distribuirà gran parte dei contenuti in versione on-demand da lunedì.