Il nuovo programma di SkyUno che intende rinnovare l’antica tradizione del dee-jay ‘lupo solitario’ e lo sposa con l’irriverenza della ‘Tv notturna’, sta ottenendo un certo riscontro. Merito della ‘personalità’ di Dario Cassini.
Vediamo il (soddisfatto) comunicato stampa di Sky:
«Centinaia di telefonate ogni notte, circa 5 mila fan su Facebook, 50 Radio collegate su tutto il territorio nazionale e una pioggia di commenti "live" al ritmo di uno ogni 5 secondi.
Questi i primi numeri di 'Stalk Radio', il nuovo, irriverente talk show notturno di SkyUno condotto da Dario Cassini tutti i giorni a mezzanotte, in diretta congiunta televisiva e radiofonica, che ha fatto registrare un aumento del 170% degli ascolti nella fascia oraria 00.00-1.00 del canale d'intrattenimento della piattaforma.
'Stalk Radio' ha inaugurato un nuovo modo di fare tv, non solo attraverso la contaminazione tra Tv e Radio, ma anche e soprattutto coinvolgendo attivamente il pubblico da casa di telespettatori, radioascoltatori e internauti. I nottambuli di tutt'Italia hanno dimostrato di seguire con grande partecipazione i 55 minuti che Cassini, da mezzanotte in punto, fa ruotare attorno a un tema diverso: tecnologia e dipendenze, i tradimenti e i rapporti di coppia, il sesso in tutte le sue forme, la libertà, l'essere "diversi" sono solo alcuni degli argomenti che hanno acceso il dibattito e la fantasia degli spettatori, evidentemente più interessati ad esprimere pubblicamente, e senza filtri, sentimenti e stati d'animo privati che a commentare i grandi temi del giorno.
Il popolo della notte di Sky Uno e delle Radio collegate ha a disposizione molti mezzi per interagire con Cassini e i suoi autori: sulla fan page di Facebook, dove 'Stalk Radio' ha già raccolto circa 5 mila fan che intervengono con domande e commenti al ritmo di uno ogni 5 secondi, tramite il sito Sky.it con la video chat al link www.sky.it/stalkradio, al telefono chiamando il numero verde 800-310538 o inviando sms e mms al numero della redazione 331-6750000. E per seguire il programma, oltre alla diretta televisiva e radiofonica, è possibile anche collegarsi in live streaming su www.sky.it/stalkradio.
Dal suo debutto 'Stalk Radio' ha coinvolto, oltre a tantissime persone comuni, anche personaggi noti, che si collegano telefonicamente o via Skype, tra cui Franco Trentalance, Alessandro Cattelan, Fabio Caressa, Fiammetta Cicogna, Costantino della Gherardesca e Giovanni Cacioppo, che sono stati complici a sorpresa di Cassini e della sua irrefrenabile goliardia. E ad affiancare tutte le notti in studio il conduttore c'è la centralinista del programma, una stagista che mira a conquistare il consenso anche del pubblico. Nella prima settimana Kim Navarra, ex "esca" de Le Iene, ha ricoperto il posto da precaria e la sua sostituzione ha provocato una vera e propria sollevazione del popolo della notte.
'Stalk Radio' è prodotto per Sky Uno da Fremantle Media Italia S.p.A.. Il programma è scritto da Riccardo Cassini, Marco Terenzi, Valdo Gamberutti; la regia è di Luigi Antonini, la fotografia di Marco Vignanelli».
Ricordiamo che partner di 'Stalk Radio' sul fronte della FM è l'agenzia radiofonica Area, che conta circa 200 emittenti abbonate in grado di raggiungere circa 4 milioni di radioascoltatori sparsi in tutte le regioni italiane.