È dedicato ai giovani il World Television Day, la Giornata Mondiale della Televisione, che si celebra il 21 novembre per iniziativa delle Nazioni Unite (che l’ha dichiarata “evento annuale” nel 1996), patrocinata da EBU (European Broadcasting Union), ACT (Association of Commercial Television in Europe) ed EGTA (associazione europea, con base a Bruxelles, delle concessionarie di pubblicità tv e radio). Alla diffusione dell’iniziativa in Italia partecipano Rai e Rai Pubblicità.
La Giornata, che ha quest’anno come tema “I giovani e l’uso della Tv”, è anche occasione di riflessione sulle nuove modalità di fruizione del mezzo televisivo e dei suoi contenuti sui dispositivi mobili così diffusi tra le nuove generazioni.
La Televisione continua ad essere popolare tra i giovani europei tra i 15 ed i 24 anni: la guardano, infatti, per un tempo medio di 2 ore e 11 minuti al giorno. Ogni settimana il mezzo raggiunge il 76% dei giovani europei. In Italia questa percentuale sale all’84%, dato al quale devono poi aggiungersi i giovani che guardano la Tv attraverso altri dispositivi quali pc, smartphone e tablet.
In questo quadro Rai gioca un ruolo di rilievo, catturando l’attenzione del 64% dei giovani italiani con programmi molto seguiti da tale target quali, ad esempio, ‘Braccialetti rossi’, ‘The Voice’ o ‘Pechino Express’.
Uno spot dedicato all’evento è stato trasmesso nei giorni che precedono la Giornata dalle Televisioni di tutta Europa, Asia, Canada, USA e Australia, compresi i canali generalisti e specializzati Rai e sui vari siti web. Nel video sono rappresentati i giovani telespettatori di tutto il mondo mentre guardano i programmi Tv sui vari dispositivi. Li mostra anche nel caratteristico gesto di formare un cuore con le loro mani per diffondere lo slogan della Giornata Mondiale della Tv che è: “Noi amiamo la Tv”.
Rai partecipa all’evento anche e soprattutto con una serie di iniziative editoriali televisive volte a promuovere tali contenuti. La Rai, inoltre, ha pianificato, dal 17 al 21 novembre per circa 170 passaggi, lo spot “World Television Day”, prodotto dall’EBU e personalizzato da Rai-Comunicazione e Relazioni Esterne con alcuni dei programmi di maggior successo tra i giovani.