La Rainbow in luce al Mipcom di Cannes

Ecco un primo piccolo resoconto del nostro inviato al recentissimo Mipcom di Cannes, summit del mondo della televisione europea e mondiale che gode ancora di salute discreta, o meglio, si direbbe, più che buona…

Appena tornati dal Mipcom, il tradizionale mercato delle produzioni per la Tv che si tiene ogni anno a Cannes, vi diamo qualche anticipazione su quanto abbiamo visto, in attesa di approfondire i vari argomenti sulle pagine di Millecanali.

A quanti pensano che appuntamenti come quello di Cannes siano oggi inutili e costosi perché i deal si fanno comodamente attraverso i new media o con incontri mirati, gli organizzatori del Mip(com) rispondono dati alla mano, snocciolando i numeri di questo MipCom 2003: 1243 espositori (4.72% in più rispetto all'edizione 2002), 10.040 delegati e 2734 aziende presenti, da 93 Paesi nel mondo.

A produttori, distributori e network si sono aggiunte anche un paio di nuove categorie merceologiche, i fornitori di tecnologia (Sony ha attrezzato le sale per gli screening in alta definizione) e, per la prima volta nella lunga storia dei mercati di Cannes, due agenzie di pubblicità (le inglesi BBH e Universal McCann).

Sotto i riflettori il recentissimo "merge" tra due colossi britannici della produzione come Carlton e Granada, che, unendo le forze (le competenze e i cataloghi), non solo influenzeranno gli equilibri del mercato inglese ma si porranno in competizione diretta con ITV e BBC WorldWide (che detiene oggi il 45% del market share), diventando content provider di prima grandezza.

Superstar italiana al Mipcom 2003 è stata la società marchigiana Rainbow, i cui responsabili sono amici di vecchia data di Millecanali Rainbow, dopo avere espugnato il mercato dei network USA vendendo a Fox la serie animata per teenagers Winx Club, ha dato una vera spinta all'appeal dell'animazione made in Italy.

In attesa dei prossimi appuntamenti con i mercati internazionali dell'audiovisivo (Mifed 9-13 novembre; Natpe 18-20 gennaio; Mip Tv 29 marzo-2 aprile...: peraltro ve ne sono almeno altri due in Asia nel frattempo) vi diamo appuntamento a presto sulle pagine di Millecanali

(Enzo Chiarullo).

Pubblica i tuoi commenti