Incredibile ma vero: nel disastrato Sulcis sardo riparte un’emittente televisiva che, nonostante l’antica tradizione, non riusciva più ad andare avanti con regolarità. Ma, anche quale segno di rinascita per il Sulcis, riecco Canale 40…
Finalmente dopo anni di crisi e cassa integrazione nella provincia più povera d'Italia qualcosa comincia a muoversi. Stiamo parlando dell'emittente televisiva di Carbonia Canale 40 (ch. 24 e Lcn 15) che il 1° ottobre scorso ha ripreso le trasmissioni. La ripresa è strettamente legata ad un altro evento interno alla stessa emittente, ovvero il cambio di proprietà.
Nuovo socio unico della società è infatti oggi Melinda Lamantia, che subentra all'editrice uscente Antonella Secci. La giovane imprenditrice sarà sostenuta però da altre persone che hanno creduto nel progetto di rilancio.
Per saperne di più abbiamo contattato Luciano Lamantia da sempre all'interno di Canale 40 come responsabile della pubblicità. “Stiamo facendo una scommessa in un territorio economicamente disastrato come il Sulcis. Stiamo facendo di tutto per dare un segnale anche di ripresa, per non lasciarsi andare. Un esempio per rinascere un po' tutti e devo dire che abbiamo avuto un buon riscontro da parte delle attività commerciali, perché anche loro vogliono scommettere assieme a noi nella ripresa, affidandoci la loro pubblicità a scatola chiusa, senza nemmeno aver visto ancora i programmi soprattutto per darci un sostegno inizialmente…”.
All'interno della Tv lavorano 5 dipendenti, di cui 4 tecnici ed un giornalista, che ora lavorano part time ma presto riprenderanno il lavoro a tempo pieno. La programmazione finora consisteva, più che altro, nel mandare in Tv i programmi di Radio Luna, la stazione in Fm collegata.
“L'abbiamo tenuta aperta - ci ha spiegato Luciano - con i programmi della Radio, abbiamo fatto uno sforzo per non spegnerla mai, sempre nella speranza di riuscire a mandarla vanti. Ora c'è stato grande entusiasmo tra i cittadini che non vedevano l'ora di rivedere la loro Tv, perché alla fine del Sulcis ne parliamo noi e basta…”.
Tra i programmi che continuano a riscuotere maggior ascolto/visione dobbiamo citare senza dubbio il 'Mattinando' condotto dallo stesso Luciano Lamantia dalle 9 alle 11.30, con anche una versione notturna che va una volta alla settimana dalle 21 alle 22.30, con ospiti in studio e telefonate in diretta. I collegamenti con la Radio iniziano però ogni mattina alle 7.30 e terminano alle 12.30.
Una curiosità che vogliamo segnalarvi a proposito di Radio Luna è che è stata ospitata in due programmi della Rai esattamente alla 'Vita in Diretta' e a 'Porta a Porta'. L'emittente si è sempre connotata come tramite tra cittadini ed istituzioni; lo slogan che riassume in pieno quello che ha fatto in questi anni e continua a fare è: “Radio Luna, Radio e Solidarietà”, visto che - ha concluso Luciano - “noi non possiamo mettere capitali ma facciamo da tramite, chiedendo aiuto per dare una mano alle persone bisognose”.
Cos'altro aggiungere, se non: bentornata, Canale 40!