La scomparsa di Andrea Frazzi

Si è spento alcuni giorni fa Andrea Frazzi che, sempre in strettissima collaborazione con il fratello gemello Antonio, ha firmato la regia di fiction di successo come ‘Marcinelle’.

È morto alcuni giorni fa il regista Andrea Frazzi. Nato a Firenze nel 1944, debuttò con il fratello gemello Antonio come regista teatrale nel 1972; sempre negli anni '70 Antonio e Andrea Frazzi realizzarono vari documentari per associazioni pubbliche e private.

Nel 1975 iniziò la loro collaborazione con la Rai, per la quale hanno realizzato fiction come 'La storia spezzata' (1990), 'Due madri per Rocco' (1994), 'Don Milani Il priore di Barbiana' (1997), 'Come l'America' (2001), il celebre 'Marcinelle' (2003), 'Angela' (2005), per concludere con 'Giovanni Falcone', con Massimo Dapporto, ancora in lavorazione.

I due "registi-gemelli" hanno lavorato anche nel cinema con due lungometraggi: 'Il cielo cade' (2000) con Isabella Rossellini e 'Certi bambini' (2004), vincitore di vari riconoscimenti, come un European Film Award per la migliore scoperta europea.

È stato proprio il direttore di Rai Fiction Agostino Saccà, durante la presentazione del film tv 'I figli strappati' a ricordare il lavoro di Andrea Frazzi: "La Rai sembra spesso distratta, ma non dimentica chi, come Andrea Frazzi, ha contribuito a fare grande l'azienda. Poche settimane fa l'avevo incontrato alla proiezione del premontato della fiction 'Giovanni Falcone' e abbiamo anche parlato del prossimo progetto, che adesso continuerà con noi il fratello: si tratta di quattro storie del Commissario De Luca, tratte dai romanzi di Lucarelli".

Pubblica i tuoi commenti