La scomparsa di Enzo Siciliano

L’ex presidente della Rai è morto stamattina nella clinica romana Villa Mafalda. Aveva 72 anni.

Enzo Siciliano, notissimo intellettuale e scrittore, stava male da tempo ed era sottoposto a dialisi. A provocare il decesso sarebbero state le conseguenze di un'emorragia cerebrale che l'aveva colpito ieri pomeriggio.

Siciliano era stato presidente della Rai negli anni dal 1996 al 1998, negli anni del primo Governo Prodi, e restò memorabile soprattutto lo scontro con Michele Santoro (con l'infelice espressione di Siciliano: "Michele chiO").

Come ricorda 'Repubblica', «furono diciotto mesi tutti in salita, tra difficoltà di rapporti all'interno e all'esterno dell'azienda Rai, in particolare col mondo della politica (continui gli scontri con l'allora presidente della Commissione di Vigilanza Francesco Storace), defezioni illustri (da Santoro a Baudo a Arbore) e crisi degli ascolti.

Come disse Siciliano in un'intervista rilasciata in occasione del suo settantesimo compleanno, "accettai la Rai per amor di patria: mi chiamò il presidente della Camera e non seppi dir di no, ma non mancarono gli attacchi, specie dai giornali amici. Si ricominciò con la storia delle terrazze romane. Ma io ho soltanto un balconcino"».

Pubblica i tuoi commenti