Tutti la ricordavano per essere stata la prima annunciatrice televisiva, quella che ha dato il via alle trasmissioni Rai nel 1954. Ma ha avuto anche un’ottima carriera come doppiatrice e attrice.
È morta nei giorni scorsi a Novara Fulvia Colombo, la prima annunciatrice della Tv italiana. Aveva 79 anni ed è ricordata come colei che quel 4 gennaio del 1954, diede lo storico annuncio: ''La Rai, Radiotelevisione italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive''.
Ma ricordare la Colombo solo per lo "storico annuncio" non sarebbe corretto. Infatti era nota nel mondo del cinema anche come doppiatrice e attrice. Tra gli altri ricordiamo il doppiaggio di Luciana Carnielli nel film per la tv "La torre di babele" e Alba Nydia Diaz in "Colonia". Per il cinema il film "Giudicatemi" del 1949. La Colombo ha inoltre lavorato nella compagnia di Macario nel 1955 e nel 1959 ha vinto la "Maschera d'argento" con Mario Riva.
Fra i successi della sua carriera annovera anche la presentazione del Festival di Sanremo nel 1958: vinse Domenico Modugno, con 'Nel blu dipinto di blu' ('Volare'!). Lasciò la Rai nel 1963.
Fulvia Colombo è morta nella casa di riposo "Il castello" di Suno, provincia di Novara, dove risiedeva da qualche anno. La sua ultima apparizione in televisione è del 2003, quando fu intervistata da Pippo Baudo in uno dei programmi con i quali la Rai celebrava i 50 anni della Tv.