Personaggio storico ed eccentrico concorrente di “Lascia o raddoppia O”, era stato riportato in Tv nei tardi anni ’80 da Chiambretti.
È morto il professor Gianluigi Marianini, eccentrico personaggio televisivo lanciato nel 1956 da Mike Bongiorno nel quiz "Lascia o raddoppiaO" come esperto della storia e del costume. Marianini, che si è spento a Vicoforte, nel Cuneese, era nato in provincia di Torino ed era direttore di alcuni centri culturali alla bella età di 91 anni (compiuti il 17 gennaio scorso).
Marianini, soprannominato il dandy dannunziano, aveva conquistato il pubblico per la sua grande cultura (era laureato in filosofia, giurisprudenza e diritto canonico), per la sua personalità di esteta dai gusti raffinati e dal ricco guardaroba, e per la battuta sempre pronta. Tutti ricordano il suo look, che aveva rilanciato la moda dei papillon ma anche l'eccentrica e gustosa personalità, che teneva a incollati al piccolo schermo tutti gli italiani che in quegli anni si trovavano nei bar o a casa propria o di amici nel "rito collettivo" di seguire uno dei quiz più noti nella storia della Tv italiana (ai tempi non tutti gli italiani avevano il televisore in casa).
Conclusa l'esperienza televisiva, Marianini era diventato direttore di alcuni centri culturali (Centro Studi Don Sturzo, Circolo dei Ciclopi) e aveva partecipato a convegni e manifestazioni, dove era richiesto più per la sua popolarità televisiva che per la sua competenza di studioso.
Il suo ritorno in Tv era avvenuto con Piero Chambretti come "figura storica" della Tv in 'Prove tecniche di trasmissione' nel 1989 . Nel 1995 era poi riapparso in Tv, in 'Il Laureato', sempre di Chiambretti, dove aveva tenuto testa alle battute del comico, dimostrandosi ancora una volta campione di una raffinata e tutta italiana "arte di arrangiarsi".