Genovese e grande firma di molte fiction televisive, è morta dopo una lunga battaglia contro la malattia che l’aveva colpita.
Laura Toscano, scomparsa dopo una lunga malattia all'età di 65 anni, con il marito Franco Marotta è stata la creatrice della prima e seconda edizione della serie del "Maresciallo Rocca" ma anche sceneggiatrice di altre fiction fortunate, come "La bugiarda", "Delitti privati", "Commesse", "Morte di una ragazza per bene", "Senso di colpa", "Il mistero del cortile" e di film di successo come "Aragosta a colazione", "Pizza connection" o "Odio le bionde".
Negli ultimi mesi aveva fatto un'analisi lucida della situazione in cui si trova la fiction italiana, senza forze e appeal sul pubblico, come ha scritto anche Aldo Grasso sul 'Corriere della Sera', che ha ricordato le parole della Toscano: "La nostra fiction è diventata un museo delle cere - diceva - è pigra, cerca il gradimento immediato del pubblico. Bisogna fare dei tentativi, ma i tentativi hanno bisogno di consolidazione. A volte il vero insuccesso è fermarsi, andare avanti è un esperimento. Se non diamo qualche scossone agli spettatori, continueremo a colpirne la parte già anestetizzata. Stiamo vivendo una stagnazione culturale".