La scomparsa di Leopardo

È morto oggi prematuramente uno dei disk-jockey più popolari della storia recente della radiofonia italiana: Leonardo Re Cecconi, noto a tutti come Leopardo.

Dal sito "Fm World" dell'amico Nicola Franceschini apprendiamo della scomparsa davvero prematura di Leonardo Re Cecconi, ovvero del mitico Leopardo, il celeberrimo pseudonimo con cui trasmetteva uno dei più popolari fra i disk-jockey italiani della "vecchia guardia", quella di Federico l'Olandese Volante o di Gianni Riso, o di Fausto Terenzi, per intenderci. E proprio con Riso Leopardo aveva appeso la cuffia al chiodo nel non lontano novembre 2002, appunto per motivi di salute.

Era stato un po' dappertutto, come capita ai "fuoriclasse del microfono", da Radio Montecarlo a 105, da Milano International a Rtl, fino a Hit Channel, lui che aveva quella elegante e famosa "erre" graffiante che lo faceva così bene riconoscere.

Triste segno del tempo che passa e di come comincino a mancare quelli che hanno letteralmente "inventato" la radio privata in Italia, la scomparsa di Leopardo ci rattrista profondamente e a lui vogliamo dedicare queste belle righe che hanno scritto appunto i colleghi di "Fm World":

"22 gennaio 2004: questa data rimarrà tristemente nota nella storia della radiofonia italiana per la prematura scomparsa di Leopardo, una delle voci più note dai tempi pioneristici dell'emittenza "libera". La sua "erre" graffiante ed il suo originale stile nel trasmettere, l'hanno reso indimenticabile agli ascoltatori di tutte le reti di cui ha fatto parte.

Fin dalla seconda metà degli anni Settanta, diventa uno dei dj più popolari della "mitica" Radio Milano International , presso cui tornerà a trasmettere dopo una parentesi a Rete 105 .

Nel frattempo, R.M.I. diventa One-O-One Network e la voce di Leopardo continua ad irradiare l'etere (non più solo milanese) fino all'arrivo su RTL 102.5.

Nella seconda metà degli anni '90, accetta la proposta di Radio Monte Carlo dove alternerà periodi di conduzione settimanale ad altri rilegati al solo week-end.

Leopardo lo ricordiamo in onda fino a meno di due anni fa, quando si lega al progetto multimediale di RTL 102.5, ovvero Hit Channel , nel periodo in cui quest'ultimo medium non era strettamente vincolato al pubblico giovanile, ma ospitava diverse "voci" storiche della radiofonia (tra gli altri, ricordiamo l'ex-collega di 101 Massimo Oldani)".

Pubblica i tuoi commenti