È notizia di queste ore la morte di Luciano Rispoli, volto storico della nostra Tv. Nato a Reggio Calabria nel 1932, giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, era però partito dall’ambito più strettamente culturale, essendo stato direttore del Dipartimento Scuola Educazione della Rai per dieci anni, dal 1977 al 1987. “Luciano Rispoli è mancato nella sua casa di Casalpalocco - ha specificato il giornalista e scrittore Mariano Sabatini, a lungo suo collaboratore - . Con grandissima costernazione, e in accordo con la moglie e i figli, devo dare la triste notizia della scomparsa del popolare giornalista, autore e conduttore di programmi celeberrimi: ‘Parola mia’ e ‘Tappeto volante’ su tutti”.
Dopo la lunga ‘militanza’ nella Tv pubblica, dal 1991, Rispoli aveva continuato a portare avanti la sua Tv ‘garbata’ e gentile su Tmc e poi su altre emittenti, con un breve rientro in Rai nel 2002-2003.
“Rispoli è mancato dopo una lunga malattia a 84 anni, compiuti il 12 luglio scorso - ha continuato Sabatini - . L'amore con la Rai nasce dal 1954, ovvero l’anno dell’avvio ufficiale delle trasmissioni”.
Rispoli approdò in Rai per concorso, attraverso le selezioni per radiocronisti e dopo un provino con Vittorio Veltroni. In qualità di responsabile del settore varietà fece esordire Maurizio Costanzo, Raffaella Carrà, Paolo Villaggio e Paolo Limiti. Tra il 1977 e il 1987 ci fu l’esperienza del Dipartimento Scuola Educazione, in cui Rispoli cercò di svecchiare e rendere più attraenti forme e contenuti. ‘Parola mia’, ‘show’ sulla lingua italiana, fu poi una delle logiche conseguenze.
Poi furono gli anni del talk-show con ospiti, genere che Rispoli contribuì a inventare assieme a Costanzo.
Innamorato del suo lavoro, perfezionista, voce un po' nasale, modi d'altri tempi, a tratti cerimonioso, Rispoli ospitava nel suo salotto soprattutto attori, attrici e scrittori. Aveva lanciato in Tv molte ‘vallette illustri’, fra cui le sorelle Carlucci (in particolare Anna), Rita Forte, Melba Ruffo, Samantha De Grenet, Roberta Capua e Michela Rocco di Torrepadula.
Sposato con Teresa Betto, Luciano Rispoli aveva tre figli.