La scomparsa di Paolo Piffarerio

Lutto nel mondo del fumetto e dell'animazione, ma indirettamente anche della Televisione, per la scomparsa di Paolo Piffarerio che con i suoi personaggi è stata una delle colonne portanti di ‘Carosello’.

Morto a Milano all'età di 90 anni, Piffarerio è stato illustratore di Alan Ford dal 1975 ed è stato direttore tecnico, illustratore e autore di molti spot realizzati con la Gamma Film, lavorando alle pubblicità del Carosello dal 1959 al 1977. Infatti ha creato personaggi come Cimabue dello spot dell'amaro Dom Bairo (chi non ricorda il ritornello “Cimabue, Cimabue, fai una cosa ne sbagli due”) o Gommaflex, personaggio del programma televisivo di successo Super Gulp!.

Ma tra i suoi personaggi “storici” ci sono anche Caio Gregorio er guardiano der pretorio (simpaticissimo omuncolo che parlava in romanesco, testimonial dei tessuti Rhodiatoce), poi Taca Banda o Andrea e Oracolo, affamati consumatori dei crackers Doria e dei biscotti Bucaneve, filmati andati in onda dal 1968 al 1976 e l'arcinoto Gringo (il cowboy che si nutriva di carne Montana, con i testi in rima forzata sulla falsariga del brano "Ringo" di Adriano Celentano, un personaggio tornato oggi in onda).

Pubblica i tuoi commenti