La Scuola nazionale di cinema ad Annecy

Due cortometraggi realizzati dagli allievi del Dipartimento di Animazione del CSC sono stati selezionati in concorso al Festival Internazionale del Film d’Animazione ad Annecy.

Due cortometraggi realizzati - come saggi di diploma 2005 - dagli allievi del Dipartimento di Animazione del CSC sono stati selezionati in concorso al Festival Internazionale del Film d'Animazione ad Annecy, il più importante festival specializzato al mondo. "Mattia va al mare", realizzato da Alessia Cordini, Giovanna Ferrari, Valeria Ghignone, con la tecnica del disegno animato, e "One at a time" di Gabriele Barrocu, Alessia Cordini, Valeria Ghignone, Valentina Ventimiglia, anch'esso in disegno animato classico, hanno brillantemente superato il vaglio concorsuale.

La giuria di selezione per la categoria "Graduation Films" era costituita dal regista francese Arthur de Pins, dal produttore belga Anton ROEbben e da Laura Fiori, autrice e regista nonché docente di riferimento presso il Dipartimento Animazione e che pertanto si è doverosamente astenuta dalle votazioni in merito ai film iscritti dalla sede piemontese del CSC.

Il comitato di selezione ha preso in esame circa seicento cortometraggi, provenienti dalle scuole di cinema di tutto il mondo e tre soltanto sono risultati i film italiani ammessi in concorso.

Il 10 luglio scadrà, invece, il bando per l'ammissione al corso d'animazione al CSC di Torino per il triennio 2007-2009. Istituito nel lontano 2001 con il supporto della Regione Piemonte, il Dipartimento di Animazione, propone un corso triennale di specializzazione per formare artisti e professionisti qualificati per la partecipazione a tutte le fasi creative, progettuali e realizzative delle produzioni d'animazione. La scuola è un campus in cui attualmente vivono, studiano e progettano 44 allievi provenienti da tutta Italia e dall'estero. Nei suoi 5 anni di vita il Dipartimento ha diplomato 26 studenti, formando giovani artisti e tecnici, realizzando numerosi progetti in simulazione di committenza e 9 cortometraggi come saggi di diploma, già selezionati e premiati a diversi Festival internazionali (Rosario Mantero).

Pubblica i tuoi commenti