Una serata condotta da Michele Santoro con Sabina Guzzanti e Beppe Grillo per ricordare la triste situazione di una Rai con (ancora) troppi ‘esiliati’ dal video diffusa da Planet e da varie Tv locali.
Mentre la Rai non trova pace né assetto definitivo neppure in questi giorni, ecco che su una rete satellitare e su diverse Tv locali italiane sono tornati per una sera tutta speciale, martedì scorso, alcuni illustri 'esiliati', per evidenti ragioni politiche, dal piccolo schermo pubblico (mancavano solo Biagi e Luttazzi).
Ed ecco allora Michele Santoro, parlamentare europeo ma tanto desideroso di tornare in Tv nonché ancora alle prese con un lunghissimo contenzioso con la stessa Rai, pronto a condurre 'Serata senzafiltro' dall'Ambra Jovinelli di Roma, con in prima fila Sabina Guzzanti, ormai bandita dalla Rai dopo il famoso caso di 'RaiOt' su RaiTre. Un terzo 'ingombrante' ospite (stavolta in video) era poi Beppe Grillo, un nome una garanzia, naturalmente. C'erano anche Marco Travaglio, Saverio Lodato, Vauro e anche Giuliana Sgrena, con 'estratti video' di Lilli Gruber e Paolo Rossi.
Un po' scontato il copione. No alle censure, questo è quel che non vogliono farvi vedere, queste le verità che non vogliono farci dire, la Rai deve tornare ad accogliere tutti i 'censurati'. Tuttavia, poichè era dai tempi d'oro di Emili Tv (Tv satellitare da tempo tornata ai margini della scena e con presenza in video assai discontinua), e di qualche appuntamento del 'circuito' di TeleLombardia, che non si vedeva nulla di simile, ben vengano serate senzafiltro come questa, diffusa dal canale Planet di Digicast (in onda su Sky) e da una serie di Tv locali, fra cui quelle del circuito Europa 7.
Per la precisione, le Tv locali in questione erano: Tca (Trento), Telecittà (Genova), Telestudio (Torino), Telesanterno (Bologna), Triveneta (Padova), Tv Centro Marche, Teleregione (Firenze), Tvr Voxson (Roma), Napoli Tv, Tvq (Pescara), ATV 7 (Abruzzo), Telenorba (Bari), RTC, Telecalabria, TeleMia (Reggio Calabria), Teletna, Teleregione-Cinque Stelle Sardegna.