L’emittente diretta da Luca Galli e in onda sui 98.2 milanesi si allea con Sportitalia e dal 21 agosto diventa sportiva, perdendo la “Y” a favore della “i”. Ecco tutti i particolari…
Nuova vita per Energy 98&2: l'emittente regionale lombarda (e oltre) con sede a Costamasnaga (Lc) diretta da Luca Galli e di cui è editore Luca Frigerio cambia pelle e si trasforma ora in Radio sportiva.
Nata nel 2006, ha visto nel suo seppur breve percorso alterne vicissitudini: caratterizzata inizialmente dalla conduzione in voce di alcuni paladini storici della radiofonia italiana, da Renzo Pozzato, Moreno Guizzo, Roger Mantovani e Patrizia Zani, la Radio è poi passata a una conduzione unicamente musicale, peraltro pressocché senza pubblicità, lasciando così circolare inevitabili voci su una possibile definitiva chiusura.
Ora la svolta: la Radio adotta un nuovo format e diventa ufficialmente Sport Radio Energi (con la I finale: capiremo poi perché) avvalendosi di una prestigiosissima partnership per questa nuova avventura: trattasi della struttura di Sportitalia, diretta da Bruno Bogarelli, che contribuirà a fornire i contenuti in voce con i propri giornalisti e ne raccoglierà la pubblicità. Sinergia ovviamente anche con la note Tv sportive di riferimento - Sportitalia e Sportitalia 24, diffuse in chiaro sul digitale terrestre e nel bouquet di Sky sui canali 225 e 226 (peraltro Sportitalia 24 sta progressivamente abbandonando la sua vocazione prettamente informativa per ampliare il raggio e diventare a tutti gli effetti una seconda rete, a partire dall'imminente cambio di denominazione in Sportitalia 2).
Sport e musica all'insegna della multimedialità: sarà questa la ricetta per Sport Radio Energi, in un mercato - quello lombardo - che a differenza di altre zone d'Italia non ha mai visto proliferare la presenza di emittenti fm dedicate allo sport, o quantomeno di Radio di questo tipo che abbiano avuto vita fortunata e duratura.
La partenza delle trasmissioni in diretta è fissata per il prossimo 21 agosto, alla vigilia del calcio d'inizio del Campionato 2009-10: al momento ci si deve accontentare di una selezione musicale piuttosto "energica" composta principalmente da brani internazionali, intervallati dai nuovi jingles (con assenza totale di pubblicità).
Il dominio internet è stato già trasformato in www.sportradiOEnergy.it (stavolta con la Y) dove già da ora è possibile ascoltare la Radio in eccellente qualità e dal quale si deduce la singolare scelta della lettera I nella parola "Energi": difatti il logo di Sportitalia sugli schermi televisivi (e cioè "SI") incorpora la prima lettera del nome della nuova emittente radiofonica (Sport) e l'ultima (energI).
La frequenza principale in fm è 98.2 che permette l'ascolto di Sport Radio Energi in buona parte della Lombardia (Milano città compresa), alla quale si affiancano impianti per Brescia e Lecco, oltre ad un ulteriore 98.2 per la città di Novara.
Torneremo nelle prossime settimane ad occuparci di questa nuova interessante iniziativa che muove le acque nello statico panorama radiofonico lombardo, ed in particolare milanese.
Andrea Lombardo