La Tv delle libertà al via

Lo stile è quello caro a Forza Italia. Non a caso a capo del nuovo canale dedicato all'”Italia della gente” è la presidentessa dei Circoli della Libertà Michela Brambilla.

Sono partiti lunedì 11 giugno, i programmi di "La Tv delle libertà" battezzata dai maligni 'Tele Brambilla'. Infatti proprio alla rossa leader dei Circoli della Libertà è stata assegnato il compito di dirigere e portare al via l'emittente, che trasmette via sat da pochi giorni sul canale 862 di Sky.

Lo slogan per il lancio del canale, "la Tv della gente fatta dalla gente", ha l'impronta dei toni un po' populisti amati da Berlusconi, sostenitore di questa avventura del canale (una sua telefonata augurale per l'avvio del canale è stata 'disturbata' da non precisati problemi tecnici).

Per i programmi della Tv della presidentessa dei Circoli della Libertà (che dovrebbero andare in onda anche su una serie di Tv locali) sono stati scelti titoli semplici e già visti da altre parti. "Linea diretta" è quello del programma con la Brambilla in studio, titolo già assegnato anni fa ad un programma di Enzo Biagi; la rassegna stampa si chiama "Titoli contro"; "VivaVoce" raccoglierà le 'voci della gente', con microfoni in strada; "Il Gazebo delle Libertà" prevede collegamenti con piazze-studio, e "MyTv", altra sigla già sentita, identifica un programma che sarà fatto dai telespettatori, che invieranno i loro video.

La grafica è chiaramente ispirata a quella 'classica' di Forza Italia. Il colore predominante è l'azzurro, con cielo e nuvole e la parola libertà che campeggia spesso. La colonna sonora della sigla di apertura dei programmi è simile all'inno di Forza Italia ma priva di parole o cori.

La sede del nuovo canale è quella di Euroscena, service televisivo 'preferito' della Presidenza del Consiglio all'epoca di Berlusconi premier (il contratto è peraltro stato 'prorogato', più o meno forzatamente, da Prodi).

Fra i collaboratori del canale compaiono alcuni nomi noti, più o meno già apparsi in trasmissioni Mediaset, o collaboratori di fiducia di Berlusconi. Ci sono Dede Cavalleri, scopritrice di talenti delle reti Fininvest e Mediaset, Roberto Cavallotti, uno degli operatori di fiducia del Cavaliere e 'regista' dei messaggi berlusconiani, Giorgio Medail autore di molti programmi Mediaset e in particolare di Italia 1, come 'Totem' o 'Italia Misteriosa' e specialista in precedenza in 'inchieste fra la gente' su temi d'attualità che di solito approvavano quasi sempre, a furor di popolo, le tesi di Forza Italia.

I temi di cui si discute più spesso, e volentieri, nei programmi di La Tv delle libertà sono quelli cari a Forza Italia: tasse, prezzi, piccola criminalità, immigrazione e famiglia.

Pubblica i tuoi commenti