A lungo annunciata, è arrivata la sigla dell’accordo che porterà San Marino Rtv sul satellite Eutelsat e poi su Sky e Tivùsat. In più, in digitale terrestre ci sarà l’estensione della copertura diretta a Emilia-Romagna e Marche.
San Marino Rtv ha siglato poco prima di Natale con una cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità del Titano, di quelle italiane e di Giuliano Berretta, l'accordo con Eutelsat, il primo provider satellitare europeo, per trasmettere in Europa e in futuro magari nel mondo due nuovi canali satellitari, che si chiameranno San Marino Channel Uno e Due. Saranno diffusi sui 13° di Hot Bird e anche sui 9°, fra pochi mesi, a quanto pare. Ma soprattutto l'intesa con Eutelsat prelude a quella con Sky (ma della partita sarà anche Tivùsat, pare), che inserirà i due canali fra quelli della numerazione '500' (news e internazionale).
Con i due nuovi canali San Marino Rtv potrà raggiungere circa 120 milioni di famiglie. San Marino Channel 1 proporrà il palinsesto rivisitato della Tv pubblica (Rai al 50%, mentre lo Stato di San Marino ha l'altro 50) diretta da Carmen Lasorella, mentre San Marino Marino Channel 2 si concentrerà sulla produzione di servizi.
Ma non è l'unica novità per la Televisione dello stato sammarinese. A fine dicembre il governo di San Marino ha firmato con l'Italia e il Ministero dello Sviluppo Economico l'accordo tecnico che allarga il bacino terrestre diretto (cioè con frequenze gestite da San Marino) a Emilia-Romagna e Marche. San Marino è a sua volta passato al digitale assieme alle regioni del Nord Italia, mentre per le Marche bisognerà attendere ancora qualche mese.
Finora la diffusione 'estesa' in Emilia-Romagna era stata invece assicurata dalla Tv locale di Bologna Nuova Rete, per le ore principali del palinsesto.
Con questa intesa, che fa seguito all'accordo-quadro in materia di collaborazione radiotelevisiva tra i due Paesi, in attesa di essere ratificato in Italia, sarà appunto allargato il bacino digitale terrestre di San Marino Rtv (Tv gestita dall'Eras) con una programmazione totalmente rinnovata, a partire da aprile. Ricordiamo che del gruppo fanno parte anche due Radio.
Il canale del Titano ha allo studio inoltre un progetto con Eutelsat dedicato al 3D.