Nella puntualissima analisi del centro media Starcom ecco il resoconto dei dati d’ascolto delle Tv via sat nel mese di settembre. L’audience complessiva del satellite cresce fino al 9.8%.
Vediamo l'analisi del centro media in questione:
«Inizia la stagione autunnale, tradizionalmente caratterizzata da una programmazione forte sulla Tv generalista. Ma la Tv satellitare non si lascia intimorire e, rispetto a settembre 2007, guadagna sul target Individui oltre un punto di share, raggiungendo il 9.8%, con incrementi distribuiti su tutte le fasce orarie.
Dopo i picchi registrati nei mesi estivi, si ridimensionano gli ascolti sul target Adulti 15-34, che raggiunge comunque un buon risultato: 15% di share, + 3% rispetto a un anno fa. Le fasce orarie predilette dai giovani sono quella mattutina (19.9% di share) e quella pomeridiana (19.7% di share).
Tra i gruppi editoriali, Sky (3.1% di share) continua a ricoprire il peso maggiore, seguito a distanza da Fox (1.8% di share) e da Disney (0.7% di share). Ma la crescita più significativa è registrata, ancora una volta, dal gruppo Rai (Rai Sat + Rai Digit: 0.8% di share, contro lo 0.5% di settembre 2007).
Complice l'avvio della nuova stagione del Campionato di calcio serie A, Sport 1 torna in cima alla classifica dei canali più visti dal target Individui, ma perde il 16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; più grave la perdita sul target Adulti 15-34: - 37%. Il programma sportivo più visto del mese è il derby milanese Milan-Inter, in onda domenica 28 settembre e visto da 439 mila tifosi in fascia 21-22.
Le migliori performance sono ottenute da Fox, Sky Vivo e Sky Tg 24. Fox si piazza in cima alla classifica dei canali più visti dal target Adulti 15-34, ma vede aumentare i consensi anche sul target Individui. A conquistare il pubblico satellitare sono sia le repliche di serie televisive di successo, come 'Doctor House' e 'i Simpson', ma anche i telefilm in prima visione, come il nuovo legal drama 'Eli Stone' e la quinta stagione di 'Stargate Atlantis', spin off di 'Stargate SG-1'.
Sky Vivo registra un incremento v/s omologo 2007 pari al + 64% sul target Individui e al + 56% sul target Adulti 15-34, dove è al quarto posto nella top ten dei più visti. Il merito va soprattutto alle dirette della nuova stagione dell'Isola dei famosi e ai due reality show dedicati al mondo della moda, 'America's next top model' e la versione italiana ìItalia's next top modelì, condotta da Natasha Stefanenko.
Infine, raddoppiano gli ascolti per Sky Tg 24, diretto da Emilio Carelli e interamente dedicato all'informazione.
Bene anche il cinema di Cinema 1, che riesce a conquistare tutti e tre i gradini del podio della classifica dei programmi più visti (no sport, target Adulti 15-34) grazie alle prime Tv del film d'animazione 'Shrek terzo' (180 mila spettatori in fascia 21-22), del thriller 'Disturbia' (130 mila spettatori), e della commedia di Vincenzo Salemme 'Sms-Sotto mentite spoglie' (119 mila spettatori).
Sul target Individui spicca la brillante performance di Disney Channel, che sabato 27 settembre ha trasmesso in prima visione Tv il musical 'Camp Rock' - protagonista l'attrice sedicenne Demi Lovato nei panni dell'aspirante cantante Mitchie - , catturando 379 mila spettatori in fascia 14-15, saliti a 453 mila nell'ora successiva».