La Ventura ‘punita’ per Moggi

Dal sito www.repubblica.it: «Quelli che il calcio e… non avrà più lo spazio finale di trenta minuti riservato all’intervista a un esponente del mondo sportivo. Costa cara a Simona Ventura quella chiacchierata con Luciano Moggi, voluta – così hanno commentato molti osservatori – per fare il colpaccio con il personaggio “top” del momento. “Tutta invidia, tutti lo volevano e lui è venuto gratis da noi”, aveva replicato la conduttrice all’indomani della bufera scatenata da come quell’intervista er…

Dal sito www.repubblica.it:

«Quelli che il calcio e... non avrà più lo spazio finale di trenta minuti riservato all'intervista a un esponente del mondo sportivo. Costa cara a Simona Ventura quella chiacchierata con Luciano Moggi, voluta - così hanno commentato molti osservatori - per fare il colpaccio con il personaggio "top" del momento. "Tutta invidia, tutti lo volevano e lui è venuto gratis da noi", aveva replicato la conduttrice all'indomani della bufera scatenata da come quell'intervista era stata condotta. Ora, il direttore generale della Rai, Claudio Cappon, taglia la testa al toro e scongiura ogni rischio per le puntate che verranno: via quella mezz'ora, si chiude alle ore 17.

La decisione di eliminare quella parte dalla trasmissione è emersa al termine di un incontro che ha visto intorno a un tavolo, oltre allo stesso Cappon, anche il direttore di RaiDue, Antonio Marano, e Simona Ventura. Riunione convocata proprio in seguito al polverone scatenato dalla presenza dell'ex direttore generale della Juventus, nella puntata di domenica scorsa del programma di RaiDue.

Durante il colloquio, informa una nota di viale Mazzini, "nel confermare la fiducia aziendale nelle qualità della conduttrice", Cappon ha ribadito la necessità che tutte le trasmissioni del servizio pubblico "presentino una corretta, completa ed equilibrata rappresentazione di situazioni e personaggi". E così, alla fine della riunione, è stato stabilito, "di comune accordo", che Quelli che il calcio e... torni alla sua durata originale, che quest'anno era stata prolungata di mezz'ora, fino alle 17.30.

Un plauso alla decisione giunge da Bruno Tucci, presidente dell'Ordine dei giornalisti del Lazio: "La

Rai ha tolto a Simona Ventura quello spazio giornalistico che non le spettava. A ciascuno il suo: alla conduttrice, bravissima, spetterà il compito di condurre la trasmissione; ai giornalisti in studio, se ce ne saranno, quello di fare interviste o di approfondire determinate notizie più o meno importanti"».

Pubblica i tuoi commenti