Ogni mattina il pubblico può intervenire telefonando in diretta oppure scrivendo alla stazione ligure Radio 19, legata al quotidiano ‘Il Secolo XIX’. Altre novità in vista per l’emittente.
Ecco quanto comparso sul sito del 'Secolo XIX':
«Radio19, la radio del Secolo XIX, si rinnova, apre i microfoni agli ascoltatori, inaugura una diretta quotidiana sul fatto del giorno, arricchisce l'informazione.
I nuovi programmi segnano l'inizio di una svolta che legherà ancora di più la radio del 'Secolo XIX' allo spirito multimediale del gruppo editoriale Perrone, che la controlla assieme al quotidiano e al suo sito on-line, www.ilsecoloxix.it.
Gli appuntamenti con il giornale radio passano a 16, un'edizione all'ora dalle 7 alle 22, di cui tre (alle 8, alle 13 e alle 19), conterranno più notizie e servizi, diventando lo snodo centrale della giornata. Ma, soprattutto, alle 7, esordisce "Due ore del Secolo": programma in cui un giornalista del Secolo XIX affronta il tema del giorno dialogando con gli ascoltatori e approfondendolo con servizi e contributi della redazione. A inaugurare questo nuovo, importante appuntamento è stato il direttore Lanfranco Vaccari.
Nella prima parte della trasmissione il giornalista, dopo aver commentato la prima pagina, lancia un argomento sul quale vuole coinvolgere il pubblico all'ascolto. Si può chiedere di intervenire telefonando allo 010 546519; oppure partecipare al dibattito mandando un sms al 335 198 1919 o una e-mail a diretta@radio19.it.
I lettori, e naturalmente gli ascoltatori di Radio19, avranno così la parola su fatti e temi di grande interesse locale, ma non solo. Tutti gli aspetti della vita pubblica, sia nella regione sia a livello nazionale, diventeranno scambio di opinioni, interventi appassionati, fonti di discussione.
Nella seconda ora, il programma prosegue con interviste in diretta e servizi della redazione su altri temi, non dibattuti nella prima parte del programma. Anche in questo caso il ritmo è sostenuto, così da far pensare alla traduzione radiofonica del giornale. E lo spirito è quello di un approfondimento di temi che possono suscitare l'interesse dei lettori e degli ascoltatori.
"Due ore del Secolo" è in onda dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 9, mentre al sabato e alla domenica l'orario si sposta dalle 8 alle 10. Anche i giornali radio, ai quali si aggiungono altrettante anticipazioni dei notiziari, durante il week end partono alle 8. Lo sport infine ha due Gr in coda ai giornali radio delle 13 e delle 19.
Queste sono solo alcune delle innovazioni che il gruppo del Secolo XIX ha in progetto per la sua Radio, che diventerà completamente interattiva, sarà fondata ancor più sull'informazione e sul rapporto con la redazione del giornale. Ma sarà ancora più integrata con il web e farà dei suoi ascoltatori i veri protagonisti, ogni giorno, dell'attualità regionale e, come abbiamo visto, di quei temi nazionali se non planetari che influenzano sempre di più, senza differenze geografiche, le nostre esistenze.
Presto altre innovazioni riguarderanno momenti diversi del palinsesto giornaliero. L'obiettivo è dare ai lettori del Secolo XIX una nuova possibilità di dire la propria opinione. Con Radio19 è più facile farsi ascoltare».