Su La5 parte un nuovo docureality incentrato sulla vita degli atleti di nuoto sincronizzato e di pallanuoto della Rari Nantes Savona; su uno dei prossimi numeri di Millecanali un approfondimento sulla realizzazione del programma.
Parte domani sera (giovedì 16) la programmazione in prima serata di “Vite in Apnea” docu-reality sulle atlete del nuoto sincronizzato e sui giocatori di pallanuoto della Rari Nantes Savona. Il programma è stato presentato alla Piscina Zanelli di Savona.
È una produzione di ZodiakActive (De Agostini) per 60 puntate complessive, tra strisce quotidiane e prima serata (9 puntate) che segue la vita degli atleti della società sportiva savonese impegnati nelle partite di campionato di serie A o nei campionati europei e nella preparazione dei Mondiali di nuoto. Nelle strisce in day time, dalle 14 alle 14,25 (con replica alle 17,20) vengono presentati i momenti salienti dell'attività agonistica e della vita personale dei ragazzi e delle ragazze della Rari Nantes; nell'edizione serale, giovedì alle 21,10, la puntatta completa, con il commento dell'apneista Umberto Pelizzari.
Al centro di “Vite in apnea” il quotidiano di un gruppo di giovani atleti e atlete, dai 15 ai 20 anni, che si preparano per la convocazione dei Mondiali di Nuoto di Barcellona 2013. Gli atleti vengono seguiti in ogni momento della giornata: i duri allenamenti, i momenti di relax e di svago in città e con gli amici.
Al centro della narrazione storie che si incrociano e coppie che nascono tra i ragazzi della pallanuoto e alcune sincronette. Si tratta di due sport che richiedono una grande prestanza atletica e che ben si prestano a riprese d'effetto, con una buona parte di girato in acqua.
“Il girato sott'acqua copre buona parte di “Vite in apnea” - spiega Rossana De Michele di ZodiakActive, ideatrice del programma - e a chiedere di puntare sulle riprese sott'acqua è stato soprattutto Umberto Pelizzari. Le riprese sono iniziate il 18 marzo e proseguiranno fino al 15 giugno. Abbiamo scelto la Rari Nantes Savona perché è una società che ha sia la squadra di nuoto sincronizzato sia quella di pallanuoto ed inevitabilmente le storie dei ragazzi e delle ragazze delle due discipline si incrociano. Inoltre i ragazzi della Rari Nantes hanno la freschezza che volevamo dare al programma”.
Dopo le strisce introduttive di 10 minuti (dal lunedì al venerdì, con replica alle 18,15) lunedì scorso è partita la programmazione pomeridiana di 25 minuti, dalle 14 alle 14,25.