La7: avanti così

Un quadro della situazione di La7 e La7d (in attesa delle novità che arriveranno dopo l’acquisizione di nuove frequenze da parte dello stesso Cairo) è stato fatto da Claudio Plazzotta su ‘Italia Oggi’, che ha anche intervistato lo stesso Cairo.

Ecco una sintesi del testo introduttivo all’intervista:

“Urbano Cairo spiega i programmi per l’anno. Raccolta pubblicitaria 2014 in calo del 2%. Lo speciale del Tg di La7 del 7 gennaio scorso, dedicato alla strage a Parigi e condotto da Enrico Mentana, ha raccolto quasi il 5% di share in prima serata. E anche per questi motivi la barra del palinsesto primaverile di La7 resterà fortemente orientata all’informazione e all’approfondimento, tratti distintivi del gruppo televisivo controllato da Urbano Cairo, nonostante il genere talk abbia mostrato qualche segnale di affaticamento.
Ci sono, tuttavia, alcune novità: da mercoledì 14 gennaio prende il via la nuova stagione delle ‘Invasioni’ di Daria Bignardi, con 12 puntate (i primi ascolti sono stati nella norma, senza particolari ‘punte’; N.d.R.).
Ad aprile ‘Le Invasioni’ passeranno il testimone al nuovo programma serale di Myrta Merlino, previsto in 10 puntate. Sin da subito, invece, alla domenica, ‘La Gabbia 2015’ di Gianluigi Paragone cambierà un po’ formula: «Più reportage, servizi, inchieste, e meno talk», spiega Cairo a ‘ItaliaOggi’. Inoltre, con Salvo Sottile, per ora ai box, si sta studiando una trasmissione dedicata alla cronaca, che dovrebbe partire a ridosso dell’estate e poi proseguire in luglio e agosto. Infine «stiamo pensando a un nuovo progetto per il pomeriggio di La7, sarà una bella novità, ma è ancora presto per parlarne», dice Cairo.
La7 e La7d hanno chiuso il 2014 con una raccolta pubblicitaria attorno ai 154 milioni di euro, in calo di poco più del 2% rispetto al 2013. L’ebitda di gruppo sarà «positivo e molto soddisfacente», assicura Cairo, nonostante i grandi investimenti effettuati nel corso dell’esercizio: sia per il palinsesto, che è autoprodotto al 70%, sia per il mux, acquistato per 31,6 milioni di euro e che sarà operativo con i suoi 4-5 canali a inizio 2016. E nonostante in giro si respiri un po’ di stanchezza per la moltitudine di talk, gli ascolti dell’ultimo trimestre ottobre-dicembre di La7 non sono andati poi male: in prima serata La7 (3,73%) e La7d (0,53%) hanno incassato complessivamente il 4,26% di share medio”.

Pubblica i tuoi commenti